Questa pubblicazione offre un'analisi approfondita della storia dell'Università di Padova, coprendo gli anni 1991-1992, attraverso articoli, saggi e documenti. Il volume si presenta come un prezioso strumento di studio per gli storici, gli studiosi e tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell'ateneo patavino.
Questa pubblicazione, frutto del lavoro dell'Istituto per la Storia dell'Università di Padova, offre un'affascinante panoramica sulla storia dell'ateneo patavino, coprendo gli anni 1991-1992. Attraverso articoli, saggi e documenti, il lettore può immergersi in un periodo ricco di eventi e di cambiamenti, scoprendo le sfide e le conquiste che hanno caratterizzato l'Università di Padova in quel frangente storico.
I Quaderni si distinguono per la loro accuratezza e completezza, offrendo un'analisi approfondita di diversi aspetti della vita accademica, dalla ricerca scientifica alle attività didattiche, dalla formazione degli studenti alle relazioni con il contesto sociale. Il volume si presenta come un prezioso strumento di studio per gli storici, gli studiosi e tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell'Università di Padova e del suo ruolo nella società italiana.
Attraverso la lettura di questo volume, potrai scoprire le figure di spicco che hanno contribuito allo sviluppo dell'ateneo patavino, le loro opere e le loro idee. Potrai conoscere le sfide che l'Università ha dovuto affrontare in un periodo di grandi trasformazioni, come la nascita di nuovi campi di studio e l'evoluzione del sistema universitario italiano. I Quaderni per la Storia dell'Università di Padova rappresentano un'occasione unica per immergersi nel passato e comprendere le radici del presente.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Quaderni per la Storia dell'Università di Padova. Annuale, n. 24-25, 1991-1992 |
Anno di pubblicazione | 1991-1992 |
Editore | Antenore |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | Non disponibile |
ISBN | 9788884553478 |