Questo quaderno offre un percorso di formazione a tappe per docenti, guidandoli alla scoperta del modello della Grammatica Valenziale attraverso un approccio induttivo e graduale. Il libro è ricco di attività ed esercizi per l'autoapprendimento, ed è in linea con le nuove indicazioni nazionali per il curriculo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione.
Il Quaderno di Grammatica Valenziale è un prezioso strumento pensato per docenti e facilitatori linguistici, offrendo un percorso di formazione a tappe operative per la scoperta del modello della Grammatica Valenziale. Questo percorso si basa su un approccio induttivo e graduale, guidando l'utente attraverso fasi distinte: Laboratorio, Stimoli, Focus e Consolidamento. Ogni fase è supportata da chiavi delle attività e degli esercizi, permettendo l'autoapprendimento in modo efficace.
Il concetto di valenza in linguistica si concentra sul ruolo del verbo nella rappresentazione semantica dell'evento e nella strutturazione sintattica della frase. Ogni verbo possiede una valenza che gli permette di selezionare i partecipanti all'evento e gli argomenti nella costruzione della frase. Questo approccio alla grammatica si dimostra inclusivo, motivante e cognitivamente stimolante per tutti gli studenti, rivelandosi un supporto efficace e rigoroso al lavoro di pedagogia linguistica nella scuola.
Il Quaderno di Grammatica Valenziale è in linea con le prove INVALSI e con gli obiettivi di apprendimento e i traguardi per lo sviluppo delle competenze delle Indicazioni nazionali per il curriculo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione. Questo libro rappresenta un valido strumento per migliorare la comprensione della grammatica e per sviluppare le competenze linguistiche degli studenti.
Il Quaderno di Grammatica Valenziale è un libro indispensabile per tutti i docenti che desiderano approfondire la conoscenza della grammatica e migliorare le loro capacità di insegnamento.
Titolo | Quaderno di Grammatica Valenziale. Percorsi di formazione a tappe per docenti |
---|---|
Autore | Alan Pona |
Editore | Sestante Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2019 |
ISBN | 978-88-6642-334-8 |
Pagine | 116 |
Collana | Classi plurali eterogenee |