Questo libro analizza l'album e il film "Quadrophenia" degli Who, esplorando la cultura Mod, la genesi dell'opera rock, le difficoltà produttive, il successo e l'impatto culturale duraturo. Un viaggio appassionante nel cuore della musica e del cinema degli anni '70.
Questo libro di Antonio Bacciocchi, "Quadrophenia: Gli Who e la storia del disco e del film che hanno definito un genere", è un viaggio appassionante nel cuore della cultura Mod e nell'universo musicale degli Who. Non si tratta solo di una semplice analisi dell'album e del film, ma di un'esplorazione approfondita delle loro origini, del loro impatto culturale e della loro eredità duratura.
Pubblicato nel 1973, "Quadrophenia" è molto più di un semplice album: è un'opera rock complessa e stratificata, che narra la storia di Jimmy, un giovane Mod inglese alle prese con i conflitti generazionali, la ricerca di identità e la delusione di una società che non lo comprende. Il libro analizza nel dettaglio la genesi dell'album, le difficoltà produttive, le fonti di ispirazione e il processo creativo di Pete Townshend, mente creativa dietro al progetto.
Bacciocchi non si limita all'analisi dell'album, ma approfondisce anche il film del 1979 diretto da Franc Roddam, che ha contribuito a rendere "Quadrophenia" un vero e proprio fenomeno di culto. Il libro esplora il legame tra il film e l'album, analizzando come la pellicola abbia catturato l'essenza della cultura Mod e il suo declino, rappresentando un'epoca e un'intera generazione.
Attraverso un'analisi dettagliata delle recensioni dell'epoca, sia italiane che internazionali, il libro offre una prospettiva completa sul successo e sull'impatto di "Quadrophenia" sulla cultura popolare. L'autore svela aneddoti e curiosità, offrendo uno sguardo inedito dietro le quinte della creazione di un'opera che ha segnato la storia della musica e del cinema.
Il libro è un'opera di grande valore per gli appassionati degli Who e della cultura Mod, ma anche per chi desidera approfondire la storia del rock e del cinema degli anni '70. La scrittura di Bacciocchi è chiara, coinvolgente e accessibile anche a chi non ha una conoscenza approfondita dell'argomento. Un'occasione imperdibile per scoprire o riscoprire un capolavoro della musica e del cinema.
Autore | Antonio Bacciocchi |
Editore | Edizioni Interno 4 |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 160 |
Genere | Saggio musicale, storia del rock |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788885747807 |