Questo libro analizza l'impatto dell'uomo sull'ambiente nel XX secolo, mostrando come la popolazione mondiale, il consumo di energia, la produzione industriale e le emissioni di CO2 siano aumentate in modo esponenziale, con conseguenze significative per il pianeta.
In un'epoca dominata da guerre mondiali, rivoluzioni tecnologiche e sconvolgimenti sociali, John R. McNeill, storico americano, ci invita a riflettere su un evento spesso trascurato ma di portata epocale: l'impatto dell'uomo sull'ambiente nel XX secolo.
Nel suo libro, Qualcosa di nuovo sotto il sole, McNeill ci guida attraverso un viaggio affascinante e inquietante, mostrando come l'umanità abbia modificato in modo profondo il pianeta Terra. La popolazione mondiale è quadruplicata, il consumo di energia è cresciuto di sedici volte, la produzione industriale di quaranta, il consumo d'acqua è aumentato di nove volte e le emissioni di biossido di carbonio sono aumentate di tredici.
Questi cambiamenti, frutto di un'intensa attività umana, hanno avuto un impatto significativo sull'ambiente, modificando la crosta terrestre, l'atmosfera, i mari e la biodiversità. McNeill ci presenta un quadro dettagliato di come l'uomo è diventato un attore ecologico globale, capace di influenzare i grandi sistemi biogeochimici della biosfera.
Qualcosa di nuovo sotto il sole è un libro che unisce storia e scienza, offrendo una prospettiva unica sull'interazione tra l'uomo e l'ambiente. McNeill analizza le cause e le conseguenze di questi cambiamenti, mostrando come l'uomo, nel suo incessante progresso, abbia spesso trascurato le conseguenze delle sue azioni sull'ambiente.
Il libro è un invito a riflettere sul nostro rapporto con il pianeta e a considerare le sfide che ci attendono nel XXI secolo. McNeill ci ricorda che il futuro del nostro pianeta dipende dalle scelte che faremo oggi.
Qualcosa di nuovo sotto il sole è un libro essenziale per chiunque desideri comprendere le sfide ambientali del nostro tempo. È un'opera che ci invita a guardare al passato per comprendere il presente e a immaginare un futuro sostenibile.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | John R. McNeill |
Editore | Einaudi |
Collana | Piccola Biblioteca Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 487 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788806246600 |
ISBN-10 | 8806246607 |