Quale omogeneità nei gruppi? Elementi di teoria, clinica e ricerca

Questo libro analizza in modo approfondito il concetto di omogeneità nei gruppi, esplorando le sue implicazioni teoriche, cliniche e di ricerca. Integra diverse prospettive, offrendo una visione completa e sfaccettata del tema, supportata da solide basi scientifiche e presentata in modo chiaro e accessibile.

36.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:35 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Quale Omogeneità nei Gruppi? Un'analisi approfondita

Questo libro, a cura di F. N. Vasta, R. Girelli e S. Gullo, edito da Alpes Italia, rappresenta un'opera fondamentale per comprendere la complessità dell'omogeneità nei gruppi, esplorando le sue implicazioni teoriche, cliniche e di ricerca. Si tratta di un testo ricco di spunti e approfondimenti, ideale per professionisti e studenti interessati alla psicologia di gruppo e alla psicoterapia.

Un approccio multidisciplinare

Il volume si distingue per il suo approccio multidisciplinare, integrando contributi provenienti da diverse aree di studio. L'analisi dell'omogeneità non si limita a un'unica prospettiva, ma viene esplorata attraverso diverse lenti, offrendo una visione completa e sfaccettata del tema.

Contenuto del libro

Il libro affronta diversi aspetti cruciali, tra cui:

  • Teoria dell'omogeneità di gruppo: vengono presentati i diversi modelli teorici che cercano di spiegare il concetto di omogeneità e la sua influenza sulla dinamica di gruppo.
  • Clinica dell'omogeneità: vengono analizzate le applicazioni cliniche del concetto di omogeneità, con particolare attenzione alle implicazioni terapeutiche.
  • Ricerca sull'omogeneità: vengono presentati i risultati di diverse ricerche empiriche sull'omogeneità di gruppo, fornendo dati e evidenze scientifiche a supporto delle teorie presentate.

Punti di forza del libro

Tra i punti di forza del libro si possono citare:

  • Approccio completo e multidisciplinare: il libro offre una visione completa e integrata del tema, integrando diverse prospettive teoriche e cliniche.
  • Rigore scientifico: il testo si basa su solide basi scientifiche, presentando dati e evidenze empiriche a supporto delle affermazioni.
  • Scrittura chiara e accessibile: nonostante la complessità del tema trattato, il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, rendendolo comprensibile anche a lettori non esperti.

A chi è rivolto

Questo libro è rivolto a:

  • Professionisti della psicologia e della psicoterapia
  • Studenti di psicologia e scienze umane
  • Ricercatori interessati alla dinamica di gruppo
  • Tutti coloro che desiderano approfondire la comprensione dei gruppi e della loro omogeneità.

In sintesi, "Quale omogeneità nei gruppi?" è un'opera di grande valore, che offre un contributo significativo alla comprensione di un tema complesso e di grande rilevanza per la psicologia e la psicoterapia.

Specifiche

Autore/i F. N. Vasta, R. Girelli, S. Gullo (a cura di)
Editore Alpes Italia
Lingua Italiano
ISBN-13 9788865311493
ISBN-10 8865311495
Argomento Psicologia di gruppo, Psicoterapia, Dinamica di gruppo
Formato Copertina morbida (da verificare)
Numero di pagine Da verificare
Data di pubblicazione Da verificare