Un libro che invita a riflettere sui piccoli e grandi misteri quotidiani, mostrando come il cielo possa comunicare con noi in modi sorprendenti. Attraverso aneddoti personali e storie di vita vissuta, l'autore ci guida alla scoperta di eventi apparentemente casuali, ma che potrebbero nascondere un significato più profondo.
In un mondo spesso dominato dalla razionalità e dalla ricerca di spiegazioni scientifiche, è facile dimenticare che la vita è piena di misteri e di eventi inspiegabili. Vittorio Messori, in questo libro affascinante, ci invita a riflettere sui "segni" che il cielo ci invia, quei piccoli e grandi misteri quotidiani che spesso trascuriamo di interpretare.
Attraverso aneddoti personali e storie di vita vissuta, Messori ci guida in un viaggio alla scoperta di eventi apparentemente casuali, ma che potrebbero nascondere un significato più profondo. Dalla telefonata rassicurante ricevuta dallo zio defunto, all'incontro casuale con un enigmatico pensionato, fino al messaggio affidato in sogno alla domestica di casa, l'autore ci mostra come il cielo possa comunicare con noi in modi sorprendenti.
Il libro esplora anche il ruolo di figure come Padre Pio e la mistica austriaca Maria Simma, che hanno avuto il dono di percepire la presenza del divino e di ricevere messaggi dall'aldilà. Messori, con il suo stile chiaro e coinvolgente, ci invita a guardare al mondo con occhi nuovi, a non sottovalutare i piccoli dettagli e a cercare il significato nascosto dietro gli eventi quotidiani.
Se sei alla ricerca di un libro che ti faccia riflettere sulla spiritualità, sui misteri della vita e sul ruolo del divino, "Quando il cielo ci fa segno" è la lettura perfetta per te.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Quando il cielo ci fa segno. Piccoli misteri quotidiani |
Autore | Vittorio Messori |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 143 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8804719095 |
ISBN-13 | 9788804719090 |