Un'analisi approfondita di eventi apparentemente casuali, presentati come possibili segni divini. L'autore condivide aneddoti personali e testimonianze, invitando il lettore a riflettere sulla presenza del soprannaturale nella vita quotidiana. Un viaggio tra fede e ragione, alla scoperta di un significato più profondo.
In questo affascinante libro, Vittorio Messori, non come visionario ma come attento cronista e studioso, ci guida alla scoperta di "segni" celesti, eventi apparentemente casuali che potrebbero celare una dimensione trascendente. L'autore condivide aneddoti personali, riflessioni profonde e testimonianze di altri, sollecitandoci a guardare oltre la superficie della realtà quotidiana.
Preparatevi ad essere coinvolti da racconti straordinari: una telefonata rassicurante ricevuta dallo zio defunto, l'incontro inaspettato con una ragazza tedesca che confortò il padre soldato, un enigmatico pensionato incontrato a Torino che svanì nel nulla, e un messaggio onirico per il beato Francesco Faà di Bruno. Questi eventi, apparentemente casuali, vengono analizzati da Messori con occhio critico e spirito razionale, aprendo la porta a una riflessione sulla presenza del divino nella nostra vita.
Il libro esplora anche la vita e le esperienze di Padre Pio, noto per la sua capacità di far arrivare lettere appena scritte a destinazione, e della mistica austriaca Maria Simma, che incontrava le anime del Purgatorio. Queste figure, con i loro doni straordinari, rafforzano l'idea che il soprannaturale possa manifestarsi in modi inaspettati e spesso trascurati.
Messori ci invita a prestare attenzione ai "piccoli misteri quotidiani", a quei momenti che potrebbero essere interpretati come segni divini. Ci incoraggia a decifrare questi eventi e a condividere le nostre esperienze, ricordando la celebre massima di Blaise Pascal: "L'ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un'infinità di cose che la superano".
Quando il Cielo ci fa Segno è un'opera che si muove tra fede e ragione, tra il mistero e la ricerca di spiegazioni. Un libro che stimola la riflessione, ci invita a guardare con occhi nuovi alla nostra realtà e a considerare la possibilità di una dimensione trascendente che si manifesta nella quotidianità. Un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante per chi è alla ricerca di un significato più profondo nella vita.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Vittorio Messori |
Editore | Mondadori |
Data di Pubblicazione | 04 Settembre 2018 |
Lingua | Italiano |
Genere | Saggistica |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-10 | 8804700785 |
ISBN-13 | 9788804700784 |
Pagine (circa) | 200 |
Peso (circa) | 400g |