Quando la «Nouvelle Vague» era fascista. Jean Parvulesco e il nuovo cinema francese (1960)

Questo libro analizza il lavoro di Jean Parvulesco, un critico cinematografico che nel 1960 pubblicò un'inchiesta sulla Nouvelle Vague, presentandola come un movimento di destra, con forti assonanze con il fascismo. L'autore, Claudio Siniscalchi, mette in luce le ragioni di questa interpretazione controversa, evidenziando le connessioni tra il cinema francese e il fascismo.

24.70 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:30 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'analisi controcorrente del cinema francese

Questo libro, parte della collana «Disenciclopedia», offre una prospettiva inedita sulla Nouvelle Vague, il movimento cinematografico francese degli anni '60. L'autore, Claudio Siniscalchi, analizza il lavoro di Jean Parvulesco, un critico cinematografico che nel 1960 pubblicò un'inchiesta sulla Nouvelle Vague, presentandola come un movimento di destra, con forti assonanze con il fascismo.

Un'interpretazione controversa

L'interpretazione di Parvulesco è in netto contrasto con la visione dominante, che considera la Nouvelle Vague come un movimento di sinistra, espressione della cultura d'autore. Siniscalchi, attraverso un'analisi approfondita del lavoro di Parvulesco, mette in luce le ragioni di questa interpretazione controversa, evidenziando le connessioni tra il cinema francese e il fascismo.

Un'analisi storica e critica

Il libro si addentra nell'analisi del contesto storico e culturale in cui si sviluppò la Nouvelle Vague, mostrando come il fascismo abbia influenzato il cinema francese. Siniscalchi analizza le opere di alcuni dei registi più importanti del movimento, come Jean-Luc Godard, François Truffaut e Alain Resnais, evidenziando le loro connessioni con il fascismo.

Un libro per appassionati di cinema e storia

Questo libro è un'opera di grande interesse per gli appassionati di cinema e storia, che offre una nuova prospettiva su un movimento cinematografico fondamentale. L'analisi di Siniscalchi è rigorosa e documentata, e il libro è arricchito da una bibliografia completa e da un indice analitico.

Ulteriori Informazioni

Quando la «Nouvelle Vague» era fascista. Jean Parvulesco e il nuovo cinema francese (1960)
Tipologia di prodotto: ABIS BOOK

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Edizioni Settimo Sigillo
Anno di pubblicazione 2018
Numero di pagine 238
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-10 8861482015
ISBN-13 9788861482012