Quando non morivo

"Quando non morivo" è una raccolta di poesie di Mariangela Gualtieri che esplora il significato di "siamo", un viaggio introspettivo attraverso stati d'animo, riflessioni esistenziali e la presenza di animali e cuccioli umani. Il libro è caratterizzato da un'alternanza di estasi e smarrimento, con un filo conduttore di sentimento panico che culmina nel Requiem finale.

7.41 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Quando non morivo: un viaggio introspettivo attraverso la parola "siamo"

"Siamo" è la voce che attraversa l'intera raccolta di poesie di Mariangela Gualtieri, "Quando non morivo". Un'esplorazione profonda dell'essere e dell'esserci, un percorso accidentato e consapevole che si snoda tra stati d'animo e riflessioni esistenziali.

Un'esplorazione dell'essere

La poetessa romagnola ci invita a riflettere sul significato di "siamo", un'espressione che si presenta come un'evidenza, ma allo stesso tempo come un mistero. Non un punto di partenza o di arrivo, ma un viaggio introspettivo che ci porta a confrontarci con la nostra esistenza.

Animali e cuccioli umani: connessioni profonde

Gli animali, presenti in tutto il libro, sono più che semplici creature: sono anelli di congiunzione con il mistero che si cela dietro la parola "siamo". Anche i cuccioli umani, a cui è dedicata una sezione, sono creature speciali, partecipi dei cicli naturali che ispirano la scrittura di Gualtieri.

Un'alternanza di estasi e smarrimento

Le poesie di Gualtieri sono caratterizzate da un'alternanza di estasi e smarrimento, pulsioni contrastanti che riflettono la complessità dell'animo umano. Il male esiste, e la nostra è una "specie con orchi", ma la speranza e la bellezza della vita continuano a brillare.

Un Requiem finale

Il filo conduttore del libro è il sentimento panico, un'emozione che attraversa tutte le sezioni e raggiunge il suo apice nel Requiem finale. Un'opera che ci invita a riflettere sulla fragilità della vita e sulla bellezza della parola poetica.

"Quando non morivo" è un libro che tocca il cuore e la mente, un'esperienza poetica intensa e coinvolgente. Un'opera che ci invita a interrogarci sul senso della vita e sulla bellezza della parola.

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Autore Mariangela Gualtieri
Editore Einaudi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 26 ottobre 2019
Numero di pagine 118
Formato Copertina flessibile
ISBN-13 9788806243258
ISBN-10 880624325X