Un'analisi approfondita e coinvolgente del rapporto tra calcio e televisione, dagli albori della TV all'era digitale. Il libro ripercorre settant'anni di storia, innovazioni tecnologiche, cambiamenti culturali e scelte economiche che hanno plasmato il modo in cui viviamo questo sport.
Questo libro di Giorgio Simonelli, docente di Storia della televisione all'Università Cattolica di Milano, non è solo un'analisi storica del rapporto tra calcio e televisione, ma un vero e proprio viaggio sentimentale attraverso oltre settant'anni di storia, emozioni e cambiamenti. Un'opera che unisce la passione del tifoso all'occhio acuto dello studioso, offrendo una prospettiva unica e coinvolgente.
Simonelli ricostruisce la storia del calcio in televisione attraverso una suddivisione in blocchi temporali, evidenziando i momenti di svolta dettati da innovazioni tecnologiche, cambiamenti culturali e scelte economiche e politico-sportive. L'autore analizza con chiarezza e semplicità come la narrazione mediatica abbia influenzato il gioco stesso, rendendolo accessibile a un pubblico sempre più vasto.
Dal primo incontro tra calcio e televisione, avvenuto intorno alla metà degli anni Trenta in Germania e Gran Bretagna, fino all'era digitale, il libro traccia un percorso completo ed esaustivo. Si parte dalle prime trasmissioni in bianco e nero, con le limitazioni tecniche dell'epoca, per arrivare all'impatto rivoluzionario della moviola e del VAR, passando per l'avvento della registrazione video e la crescente importanza degli sponsor.
Simonelli evidenzia come il calcio in televisione sia passato da un evento eccezionale a un vero e proprio prodotto di consumo quotidiano. Analizza l'evoluzione del linguaggio televisivo, il ruolo delle emittenti, l'influenza delle scelte economiche e l'adattamento delle regole del gioco alle esigenze della televisione. Un'analisi che non si limita alla semplice cronaca, ma approfondisce le implicazioni sociali e culturali di questo fenomeno.
Il libro è ricco di aneddoti, personaggi e momenti chiave della storia del calcio in televisione. Dalle figure leggendarie dei commentatori sportivi alle innovazioni tecnologiche che hanno cambiato il modo di vivere il calcio, Simonelli crea un racconto coinvolgente e appassionante, capace di catturare l'attenzione del lettore dall'inizio alla fine. Un'opera che saprà emozionare sia i tifosi più accaniti che gli appassionati di storia della televisione.
Il libro abbraccia un arco temporale di oltre settant'anni, partendo dagli albori della televisione e arrivando ai giorni nostri. L'ambientazione è quindi multipla, spaziando tra gli studi televisivi, gli stadi e le case degli italiani, riflettendo l'evoluzione del rapporto tra il pubblico e il calcio.
Autore | Giorgio Simonelli |
Editore | Manni |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 136 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
ISBN-10 | 8836172768 |
ISBN-13 | 9788836172764 |
Genere | Storia dello sport, Storia della televisione |
Temi | Calcio, Televisione, Storia, Media, Cultura |