Queer bodies. Identità trans nella letteratura e nei media daglia anni settanta ad oggi

Questo libro analizza l'evoluzione della rappresentazione delle identità trans nella letteratura e nei media, a partire dagli anni settanta fino ai giorni nostri. L'autore esplora come la rappresentazione delle identità trans è cambiata nel tempo, riflettendo i cambiamenti sociali e culturali che hanno caratterizzato la società occidentale.

30.36 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:07 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Queer bodies: un viaggio attraverso la letteratura e i media

"Queer bodies. Identità trans nella letteratura e nei media daglia anni settanta ad oggi" è un libro che esplora l'evoluzione della rappresentazione delle identità trans nella letteratura e nei media, a partire dagli anni settanta fino ai giorni nostri. L'autore, Fabio Vittorini, analizza come la rappresentazione delle identità trans è cambiata nel tempo, riflettendo i cambiamenti sociali e culturali che hanno caratterizzato la società occidentale.

Un'analisi approfondita

Il libro si concentra su una vasta gamma di opere letterarie e cinematografiche, tra cui romanzi, film, serie tv e opere teatrali. Vittorini analizza come questi testi hanno contribuito a plasmare la nostra comprensione delle identità trans, sfidando le norme sociali e culturali che definiscono il genere. Attraverso un'analisi attenta e dettagliata, l'autore mette in luce le sfide e le opportunità che le persone trans hanno dovuto affrontare nel corso degli anni, e come la loro esperienza è stata rappresentata nella cultura popolare.

Un'opera di grande attualità

"Queer bodies" è un libro di grande attualità, che offre una prospettiva critica e illuminante sulla rappresentazione delle identità trans nella cultura contemporanea. L'opera è un prezioso strumento per comprendere le sfide e le opportunità che le persone trans affrontano oggi, e per promuovere una maggiore consapevolezza e inclusione.

Cosa troverai in questo libro?

  • Un'analisi approfondita della rappresentazione delle identità trans nella letteratura e nei media.
  • Un'esplorazione dei cambiamenti sociali e culturali che hanno influenzato la rappresentazione delle identità trans.
  • Un'analisi critica delle opere letterarie e cinematografiche che hanno contribuito a plasmare la nostra comprensione delle identità trans.
  • Un'analisi delle sfide e delle opportunità che le persone trans hanno dovuto affrontare nel corso degli anni.

Se sei interessato a conoscere la storia della rappresentazione delle identità trans nella cultura popolare, "Queer bodies" è un libro che non puoi perdere.

Specifiche

Titolo Queer bodies. Identità trans nella letteratura e nei media daglia anni settanta ad oggi
Autore Fabio Vittorini
Editore Mimesis
Anno di pubblicazione 2023
Numero di pagine 256
ISBN 9788855536332
Formato Copertina flessibile