Quel fascista di Pansa

Giampaolo Pansa, in "Quel fascista di Pansa", racconta la sua esperienza come bambino fascista e le conseguenze che questo ha avuto sulla sua vita e sulla sua carriera. Il libro affronta il successo del suo lavoro più noto, "Il sangue dei vinti", e le polemiche che ne sono seguite. Pansa offre un'analisi acuta del presente, mostrando come il passato fascista continui a influenzare la società italiana.

4.31 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:20 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Quel fascista di Pansa: un viaggio nel passato e nel presente

In "Quel fascista di Pansa", Giampaolo Pansa, giornalista e scrittore italiano, ci accompagna in un viaggio introspettivo e controverso, affrontando il suo passato come giovane fascista e le conseguenze che questo ha avuto sulla sua vita e sulla sua carriera. Il libro è un'analisi lucida e spietata del clima politico e sociale dell'Italia negli anni del fascismo, un periodo storico che ha lasciato un'impronta indelebile nella società italiana.

Un passato che torna a galla

Pansa, nato nel 1935, racconta con onestà e coraggio la sua esperienza come bambino fascista, descrivendo la sua adesione al regime e il suo percorso all'interno delle organizzazioni giovanili fasciste. La sua confessione, accompagnata da una fotografia di lui bambino che fa il saluto romano, è un atto di coraggio e di autocritica, un'ammissione di un passato che non può essere cancellato.

Il successo di "Il sangue dei vinti" e le conseguenze

Il libro affronta anche il successo del suo lavoro più noto, "Il sangue dei vinti", dedicato alle vendette compiute dai partigiani sui fascisti repubblicani sconfitti. Pansa racconta come questo libro, pubblicato nel 2003, abbia scatenato un'ondata di polemiche e di attacchi da parte di coloro che lo accusavano di essere un fascista. Il libro, infatti, ha suscitato un dibattito acceso sulla memoria della Resistenza e sulla rappresentazione del passato fascista.

Un'analisi del presente

Pansa, attraverso la sua esperienza personale, offre un'analisi acuta del presente, mostrando come il passato fascista continui a influenzare la società italiana. Il libro è un'occasione per riflettere sulla memoria storica, sulla responsabilità individuale e sulla necessità di un confronto aperto e onesto con il passato.

Un libro che non lascia indifferenti

"Quel fascista di Pansa" è un libro che non lascia indifferenti. È un'opera che invita alla riflessione, che stimola il dibattito e che ci aiuta a comprendere meglio il passato e il presente dell'Italia. Un libro che, con la sua sincerità e la sua lucidità, ci offre uno spaccato autentico della storia italiana e della sua complessa eredità.

Specifiche

Titolo Quel fascista di Pansa
Autore Giampaolo Pansa
Editore Rizzoli
Anno di pubblicazione 2019
Genere Saggio
Pagine 235
Formato Copertina rigida
ISBN-13 9788817109321
ISBN-10 8817109320