Il libro racconta la storia di Carlo Saronio, un giovane uomo rapito e ucciso nel 1975. L'autore ricostruisce la sua amicizia con Carlo Fioroni e la loro militanza in Potere Operaio, all'ombra di Toni Negri. Il libro racconta anche il tradimento di Fioroni nei confronti di Saronio, un tradimento che ha segnato per sempre la vita di entrambi.
"Quello che non ti dicono" è un libro di Mario Calabresi che racconta la storia di Carlo Saronio, vittima del terrorismo negli anni di piombo. Carlo, figlio di una delle famiglie più benestanti di Milano, era un giovane uomo sospeso tra due mondi inconciliabili: quello della sua famiglia e quello della sua militanza politica. A neanche ventisei anni, venne tradito dagli amici con cui condivideva ideali rivoluzionari.
Il libro racconta la vicenda mai raccontata di Carlo Saronio, un giovane uomo che venne rapito e ucciso nel 1975. Calabresi ricostruisce la storia di Carlo, la sua amicizia con Carlo Fioroni e la loro militanza in Potere Operaio, all'ombra di Toni Negri. Il libro racconta anche il tradimento di Fioroni nei confronti di Saronio, un tradimento che ha segnato per sempre la vita di entrambi.
Calabresi, attraverso la sua ricerca, ci porta indietro nel tempo, in un'Italia divisa e tormentata dal terrorismo. Il libro è un'indagine personale e un'analisi storica che ci aiuta a comprendere le cause e le conseguenze di un periodo buio della nostra storia.
"Quello che non ti dicono" è un libro che ci invita a riflettere sul passato, ma anche sul presente. È un libro che ci ricorda che la violenza non è mai la soluzione e che la memoria è fondamentale per costruire un futuro migliore.
Titolo | Quello che non ti dicono |
---|---|
Autore | Mario Calabresi |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | 13 ottobre 2020 |
Genere | Narrativa |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 216 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788804732266 |
ISBN-10 | 8804732261 |