Questa fame che non smette mai. Viaggi, ricette e qualche trauma

Un giovane uomo affronta la perdita del padre intraprendendo un viaggio culinario intorno al mondo. Ogni piatto diventa un'esperienza sensoriale e un'occasione per incontrare persone e culture diverse, riflettendo sulla vita, il dolore e la ricerca di sé. Un libro che unisce la passione per il cibo a una profonda riflessione esistenziale.

14.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Questa fame che non smette mai: un viaggio culinario e interiore

Il food blogger Lorenzo Prattico, con oltre 400.000 follower su Instagram, presenta il suo primo libro: "Questa fame che non smette mai. Viaggi, ricette e qualche trauma". Un'opera coinvolgente che unisce la passione per il cibo a una profonda riflessione sulla vita, la perdita e la ricerca di sé.

Un viaggio attraverso sapori e emozioni

Il libro narra il viaggio del protagonista, un giovane uomo alle prese con la morte del padre, mai conosciuto davvero. Per affrontare il dolore e ritrovare un senso alla sua esistenza, intraprende un percorso attraverso il mondo, guidato dai sapori e dagli odori della cucina. Ogni piatto diventa un simbolo, un'esperienza sensoriale che lo porta a incontrare persone, culture e storie diverse.

Dagli onigiri dei Family Mart di Tokyo alle zuppe di pesce piccanti della Corea del Sud, dal balik-ekmek in Turchia al mango sticky rice delle spiagge thailandesi, fino al suaasat ipermarinato della Groenlandia e ai cheung fun di New York: un caleidoscopio di sapori e tradizioni culinarie che si intrecciano con le emozioni del protagonista.

Ricette come metafora di vita

Le ricette descritte nel libro non sono semplici istruzioni culinarie, ma strumenti per esplorare il mondo e se stessi. Ogni piatto rappresenta un momento di condivisione, un incontro, un'occasione per riflettere sulla vita, sulla gioia, sulla sofferenza e sulla meraviglia di esistere.

  • Un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante.
  • Un viaggio culinario attraverso diverse culture.
  • Una riflessione profonda sul dolore, la perdita e la ricerca di sé.
  • Un invito a riscoprire la bellezza della vita attraverso i sensi.

Dettagli del libro

Autore: Lorenzo Prattico
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: Aprile 2025

Acquista ora "Questa fame che non smette mai" e intraprendi un viaggio indimenticabile tra sapori, emozioni e riflessioni profonde!

Specifiche

Autore Lorenzo Prattico
Editore Mondadori
Data di pubblicazione Aprile 2025
Genere Narrativa, Cucina, Viaggi
Formato Cartaceo, Ebook
Lingua Italiano
Pagine (circa) Da verificare