Raccolta di racconti e un romanzo breve di Solzenicyn, pubblicati nel 2014 da Jaca Book. L'opera esplora la guerra non solo come conflitto militare, ma anche come lotta per la sopravvivenza in una società corrotta e in crisi. Lo stile è caratterizzato da una prosa limpida e incisiva, capace di evocare immagini vivide e di suscitare profonde emozioni.
Questo volume raccoglie tre racconti e un romanzo breve di Aleksandr Solzenicyn, scritti tra il 1993 e il 1998, e finalmente disponibili in Italia. L'autore, celebre per i suoi romanzi epici, torna qui alla forma breve del racconto, con la stessa intensità e maestria narrativa che lo hanno reso famoso in tutto il mondo.
Solzenicyn non si limita a descrivere la guerra sui campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale, ma esplora la guerra in tutte le sue sfaccettature. Si tratta di una guerra per la sopravvivenza, per difendere la "casa dell'uomo", minacciata da speculatori senza scrupoli, sia del passato che del presente. Nel contesto della società post-sovietica, l'autore analizza la spietata guerra del profitto, del potere finanziario e delle lobby che sfruttano e impoveriscono una nazione già allo stremo.
I racconti esplorano temi universali come la lotta per la sopravvivenza, la corruzione, la perdita dell'innocenza e la resistenza umana di fronte all'ingiustizia. Lo stile di Solzenicyn è caratterizzato da una prosa limpida e incisiva, capace di evocare immagini vivide e di suscitare profonde emozioni nel lettore. La sua capacità di descrivere la complessità dell'animo umano e le contraddizioni della storia lo rende uno dei più grandi scrittori del XX secolo.
Racconti di Guerra è un'opera fondamentale per comprendere la visione del mondo di Solzenicyn e la sua capacità di raccontare la storia con una prospettiva unica e profondamente umana. Se sei un appassionato di letteratura russa, di storie intense e di analisi sociali acute, questo libro è un'esperienza di lettura che non puoi perderti.
Autore | Aleksandr Solzenicyn |
---|---|
Titolo | Racconti di Guerra |
Editore | Jaca Book |
Collana | Jaca Letteraria |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
Numero di pagine | 248 |
ISBN-13 | 9788816530157 |
ISBN-10 | 8816530154 |
Dimensioni | 133 mm x 212 mm x 21 mm |