Ragazzi di camorra

Questo romanzo per ragazzi dai 12 anni in su racconta la storia di Antonio, un giovane che vive a Scampia e si trova coinvolto nella camorra. La storia esplora il conflitto interiore del protagonista tra la tentazione della criminalità e il desiderio di una vita migliore, in un contesto di povertà e violenza. Il libro affronta temi importanti come la legalità e la speranza, con una scrittura coinvolgente e realistica.

9.97 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Ragazzi di camorra: un romanzo che ti scuoterà

Ragazzi di camorra è un romanzo di Pina Varriale, pubblicato da Piemme con il marchio Il Battello a Vapore, che affronta il tema delicato del coinvolgimento dei giovani nella criminalità organizzata a Scampia, un quartiere difficile di Napoli.

Un tuffo nel cuore di Scampia

La storia segue Antonio, un ragazzino di dodici anni che, cresciuto in un ambiente difficile, si ritrova a fare i conti con la realtà cruda della camorra. Il romanzo descrive con realismo la vita quotidiana a Scampia, un quartiere segnato dalla povertà, dalla violenza e dalla mancanza di opportunità. L'ambientazione è cruciale per comprendere le scelte di Antonio e la difficoltà di sfuggire al controllo della camorra.

Antonio: un protagonista complesso

Antonio è un personaggio complesso e sfaccettato. Da un lato, è attratto dal potere e dal denaro che la camorra offre, dall'altro, nutre un desiderio segreto di una vita diversa, lontana dalla violenza e dalla criminalità. Il suo conflitto interiore è il motore della trama, rendendolo un personaggio credibile e coinvolgente.

La lotta tra legalità e illegalità

Il romanzo non si limita a descrivere la realtà della camorra, ma esplora anche la lotta per la legalità. L'incontro di Antonio con Arturo, un insegnante che si impegna a diffondere la cultura della legalità nel quartiere, rappresenta un punto di svolta nella sua vita. Questo contrasto tra due mondi opposti arricchisce la narrazione e offre spunti di riflessione importanti.

Un romanzo che lascia il segno

Ragazzi di camorra è un romanzo che lascia il segno. La scrittura di Pina Varriale è coinvolgente e realistica, capace di trasmettere al lettore le emozioni e le paure dei personaggi. Il libro è adatto a ragazzi dai 12 anni in su ed è un ottimo strumento per affrontare temi importanti come la criminalità organizzata, la legalità e la speranza di un futuro migliore.

Premi e riconoscimenti

Il libro ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Bancarellino 2008 e il Premio Paolo Ungari Unicef 2007, a testimonianza del suo valore letterario e della sua capacità di affrontare temi sociali di grande rilevanza.

Keywords: Ragazzi di camorra, Pina Varriale, romanzo, camorra, Scampia, Napoli, criminalità organizzata, legalità, giovani, adolescenti, Battello a Vapore, Piemme, Bancarellino 2008, Premio Paolo Ungari Unicef 2007

Specifiche

AutorePina Varriale
EditorePiemme - Il Battello a Vapore
CollanaVortici
GenereNarrativa per ragazzi
Età di lettura12+
TemiCamorra, criminalità organizzata, legalità, speranza, amicizia, famiglia, Scampia, Napoli
ISBN9788817185059
PremiBancarellino 2008, Premio Paolo Ungari Unicef 2007
FormatoBrossura
Pagine(Numero di pagine da aggiungere)