Un chirurgo oncologo viene ingiustamente accusato di omicidio colposo dopo un intervento chirurgico complesso. Il libro ripercorre la sua battaglia legale di quattro anni, denunciando il fenomeno della medicina difensiva e le sue conseguenze sul sistema sanitario.
"Reato di Cura", scritto da Pietro Bagnoli, non è solo un libro, ma un'esperienza coinvolgente che vi porterà nel cuore di un dramma giudiziario vissuto in prima persona dall'autore. Un racconto toccante che esplora le complessità del sistema sanitario e giudiziario italiano, mettendo in luce le sfide e le difficoltà affrontate dai medici nel loro lavoro quotidiano.
Immaginate la vita di Pietro Bagnoli, chirurgo oncologo impegnato nella lotta contro i tumori dell'addome. Una mattina del luglio 2009, la sua esistenza viene sconvolta da un avviso di garanzia per omicidio colposo. Un evento inaspettato che lo catapulta in un mondo a lui estraneo, fatto di procedure legali complesse, perizie tecniche e interrogatori.
Al centro della vicenda, la morte di una giovane paziente affetta da un cancro allo stomaco. Un intervento chirurgico difficile, con complicazioni frequenti, che purtroppo non ha avuto un esito positivo. Per i familiari, la colpa è dei chirurghi, e inizia così un lungo e tortuoso percorso giudiziario.
Il libro ripercorre i quattro anni di battaglia legale affrontati da Bagnoli, fino all'assoluzione definitiva "perché il fatto non sussiste". Un'esperienza che mette in luce le fragilità del sistema, dove le accuse possono ricadere sui medici anche in assenza di reali colpe.
Bagnoli utilizza la sua esperienza per denunciare il fenomeno della medicina difensiva, un sistema che spinge i medici a prescrivere esami, farmaci e ricoveri inutili per tutelarsi da possibili denunce. Questo approccio, oltre a gravare sulle casse della sanità pubblica, allunga le liste d'attesa e compromette l'accesso tempestivo alle cure per i pazienti.
"Reato di Cura" è un libro consigliato sia ai professionisti del settore medico che a chi desidera comprendere le dinamiche del sistema sanitario e giudiziario italiano. Un racconto scritto in modo chiaro e accessibile, che offre spunti di riflessione importanti su temi cruciali come la responsabilità professionale, la giustizia e la tutela dei pazienti.
Autore | Pietro Bagnoli |
Editore | Sperling & Kupfer |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Lingua | Italiano |
Genere | Saggistica |
ISBN-10 | 8820060582 |
ISBN-13 | 9788820060589 |
Legatura | Paperback |
Numero di pagine | (da verificare) |
Peso | (da verificare) |