Superman: Red Son è una graphic novel che esplora un mondo alternativo in cui Superman è cresciuto nell'Unione Sovietica, diventando un simbolo del comunismo. La storia è ricca di azione, suspense e riflessioni profonde, e vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima vignetta.
Immaginate un mondo in cui la navicella spaziale di Superman, invece di atterrare nel cuore dell'America, si schianta in piena Unione Sovietica negli anni '50. In questo scenario alternativo, il piccolo Clark Kent cresce in un collettivo e diventa un simbolo per il popolo sovietico, trasformando il mondo in un luogo radicalmente diverso da quello che conosciamo.
Questa storia, scritta da Mark Millar e illustrata da Dave Johnson e Kilian Plunkett, esplora le conseguenze di un Superman cresciuto sotto l'influenza del comunismo stalinista. Il suo ideale di giustizia si trasforma in un'ideologia di lotta per il bene comune, per la diffusione del socialismo e per l'espansione del Patto di Varsavia.
In questo universo alternativo, Superman si scontra con Batman, Lex Luthor e molti altri personaggi iconici del mondo DC, rivisitati in chiave sovietica. La storia è un'analisi profonda del conflitto tra Superman, il campione del comunismo, e Lex Luthor, la speranza del capitalismo americano per fermare la diffusione del comunismo.
Superman: Red Son è un'opera che vi terrà incollati alle pagine fino all'epilogo, un'esperienza che vi lascerà a riflettere sulle implicazioni di un mondo in cui Superman fosse cresciuto in un contesto completamente diverso.
Se siete appassionati di Superman e del mondo DC, questa graphic novel è un'opera imperdibile. La storia è ricca di azione, suspense e riflessioni profonde, e vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima vignetta.
Non perdete l'occasione di scoprire un mondo alternativo in cui Superman è il campione del comunismo!
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Genere | Fumetto |
Autore | Mark Millar |
Illustratore | Dave Johnson, Kilian Plunkett |
Editore | DC Comics |
Data di pubblicazione | 2003 |
Formato | Prestige format |
Numero di pagine | 96 |
Lingua | Inglese |