Questo libro propone una nuova concezione del sacro, fondata su una visione emergente della realtà e sulla complessità dei sistemi naturali. L'autore, Stuart Kauffman, invita a vedere Dio, il sacro e noi stessi con occhi nuovi, includendo la scienza, l'arte, l'etica e la politica in una visione più ampia e inclusiva.
In "Reinventare il sacro", Stuart Kauffman, scienziato di fama internazionale, propone una visione rivoluzionaria del concetto di sacro. Superando il tradizionale riduzionismo scientifico, Kauffman, noto per i suoi studi sulla complessità e sui sistemi auto-organizzanti, offre una prospettiva più ampia sulla natura del divino.
Il paradigma riduzionista, secondo cui ogni fenomeno può essere spiegato scomponendolo nei suoi elementi più semplici, ha guidato la scienza moderna, portando a scoperte straordinarie. Tuttavia, Kauffman sostiene che questo metodo, seppur potente, non è sufficiente per comprendere pienamente i fenomeni complessi, come la vita, la coscienza e i sistemi sociali.
Kauffman propone una visione emergente della realtà, in cui alcune proprietà e comportamenti dei sistemi complessi non possono essere previsti o spiegati semplicemente dalle leggi fondamentali della fisica. È in questa imprevedibilità e creatività naturale che Kauffman identifica una nuova forma di sacro.
Il concetto di "emergenza" è centrale nella teoria di Kauffman. In un sistema complesso, nuove proprietà e funzioni possono emergere dall'interazione tra le parti costituenti. Questi fenomeni non sono riducibili né prevedibili sulla base delle singole componenti. Un esempio classico è il cervello umano, in cui la coscienza emerge come risultato delle interazioni neuronali, senza che esista una spiegazione definitiva su come ciò avvenga.
Per Kauffman, questo processo di emergenza rappresenta una manifestazione del sacro. Non si tratta di un sacro trascendente, ma di un sacro immanente, radicato nella natura stessa della realtà.
La complessità della vita, l'auto-organizzazione dei sistemi biologici e sociali e la creatività dell'universo sono tutte manifestazioni di questo sacro immanente. Kauffman invita a vedere Dio, il sacro e noi stessi con occhi nuovi, includendo la scienza, l'arte, l'etica e la politica in una visione più ampia e inclusiva.
In "Reinventare il sacro", Kauffman ci invita a ripensare il nostro rapporto con il mondo e con il divino. La sua visione ci spinge a riconoscere la bellezza e la complessità della natura, a celebrare la creatività dell'universo e a trovare un nuovo senso di sacralità nella vita stessa.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Stuart Kauffman |
Editore | Codice Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 320 |
ISBN | 9791254500255 |