Renato Guttuso. Un ritratto del XX secolo

Questo libro racconta la vita e le opere di Renato Guttuso, un pittore italiano che ha vissuto una vita ricca e sfolgorante, attraversando i momenti cruciali del XX secolo. La biografia è ricca di documenti, interviste e testimonianze, e ricostruisce il contesto storico, artistico e culturale in cui Guttuso si è trovato a vivere.

5.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:29 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Renato Guttuso: un ritratto del XX secolo

Renato Guttuso, pittore italiano, ha vissuto una vita ricca e sfolgorante, attraversando i momenti cruciali del XX secolo. Artista precoce, si è ritrovato al centro di accese polemiche negli ultimi anni del regime fascista. Iscritto al PCI clandestino, membro del comitato centrale, viaggiatore curioso e ospite onorato in URSS, insignito del premio Lenin, Guttuso era un uomo pieno di dubbi, che dibatteva con i suoi tanti amici: Vittorini, Pasolini, Sciascia, Moravia, Andreotti. Con Pablo Picasso ha intrecciato un fecondo rapporto artistico e umano.

Parco e austero in privato, conduceva una vita lussuosa e prodiga. Protagonista dei più accesi dibattiti sulla natura dell'arte e dell'impegno politico, nella sua vita pubblica non mancava nessuno degli appuntamenti che studiano gli storici; mentre la sua vita mondana e sentimentale era della materia che fa felici i romanzieri.

Un'esauriente biografia

Questo libro è un'esauriente biografia che rende conto di tutti questi aspetti, grazie a una solida e abbondante messe di documenti, interviste, testimonianze e a una attenta ricostruzione del contesto storico, artistico, culturale e dei luoghi in cui Guttuso si è trovato a vivere.

Le opere di Guttuso

Nella biografia di un artista non possono mancare le opere, analizzate dal punto di vista storico e biografico: così la Crocifissione che tanto scandalo suscitò al premio Bergamo nel 1942 è l'occasione per illustrare il lungo viaggio di Guttuso attraverso il fascismo; l'Occupazione delle terre incolte, la battaglia per il realismo in arte; I funerali di Togliatti, il lungo addio degli intellettuali dal PCI.

Scopri la vita e le opere di Renato Guttuso, un artista che ha saputo catturare l'essenza del XX secolo con la sua arte e il suo impegno politico.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore UTET
Lingua Italiano
Edizione Prima edizione
Pagine 341
Data di pubblicazione 2007
Autori Paolo Parlavecchia
ISBN-13 9788802076119
ISBN-10 8802076111
Rilegatura Copertina rigida