Renzo de Felice. La storia come ricerca. Atti del Convegno (Firenze, 13-14 marzo 2015)

Questo libro presenta gli atti di un congresso del 2016 dedicato a Renzo De Felice, uno dei maggiori storici italiani del fascismo. Gli autori analizzano il suo metodo di ricerca, le sue opere principali e il loro impatto sulla storiografia contemporanea, offrendo nuove prospettive sulla storia d'Italia del XX secolo.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Renzo De Felice: La Storia Come Ricerca - Atti del Congresso di Firenze

Questo volume raccoglie gli atti del congresso tenutosi a Firenze nel 2016, dedicato a uno dei più importanti storici italiani del XX secolo: Renzo De Felice (1929-1996).

Un'analisi approfondita del Fascismo e dell'Italia del Novecento

Il congresso ha celebrato il lavoro di De Felice, il cui contributo fondamentale ha rivoluzionato la comprensione del fascismo e del suo impatto sull'Italia. Gli scritti di De Felice, noti per la loro accuratezza e profondità, offrono un'analisi critica e dettagliata di questo periodo storico complesso e controverso.

Contenuto del libro

Il libro presenta una selezione di saggi e interventi che esplorano diversi aspetti del lavoro di De Felice, tra cui la sua metodologia di ricerca, le sue principali opere e il loro impatto sulla storiografia contemporanea. Gli autori, esperti del settore, offrono nuove prospettive e interpretazioni del pensiero e dell'opera di questo grande storico.

Perché leggere questo libro?

  • Approfondire la conoscenza del fascismo e della storia italiana del XX secolo.
  • Esplorare il metodo di ricerca e l'approccio innovativo di Renzo De Felice.
  • Accedere a nuove prospettive e interpretazioni del lavoro di uno dei maggiori storici italiani.
  • Partecipare, in modo indiretto, a un importante evento accademico dedicato a un personaggio chiave della storiografia italiana.

Chi era Renzo De Felice?

Renzo De Felice (1929-1996) è stato uno storico italiano di fama internazionale, considerato il massimo esperto del fascismo. La sua monumentale biografia di Benito Mussolini, composta da quattro volumi e oltre 6000 pagine, rimane un punto di riferimento imprescindibile per la comprensione del periodo fascista. De Felice si è distinto per il suo approccio rigoroso e documentato, che ha contribuito a smantellare molti miti e pregiudizi legati al regime fascista.

Dettagli del libro

Edizioni Polistampa, 2018. 192 pagine. Copertina flessibile.

Specifiche

EditoreEdizioni Polistampa
LinguaItaliano
Data di pubblicazione09 Marzo 2018
Numero di pagine192
FormatoPaperback
ISBN-108859618150
ISBN-139788859618157
DimensioniAltezza: 23.9 cm, Larghezza: 17 cm, Spessore: 0 cm
ArgomentiStoria, Storia d'Italia, Fascismo, Renzo De Felice, Storiografia