Un classico del noir giapponese ambientato negli anni '50 e '60 a Tokyo. La storia ruota attorno a una residenza per signore sole che nasconde un mondo di segreti, misteri e colpi di scena inaspettati. Personaggi complessi e un'atmosfera cupa e suggestiva rendono questo romanzo un thriller avvincente e indimenticabile.
Immergetevi nell'atmosfera misteriosa e coinvolgente di Residenza per signore sole, il capolavoro di Masako Togawa, un classico del noir giapponese pubblicato per la prima volta nel 1962 e ora riproposto da Marsilio Editori. Questo romanzo, ricco di suspense e atmosfera, vi trasporterà nelle strade di Tokyo degli anni '50 e '60.
La Residenza K, un edificio di mattoni rossi che ospita donne nubili, appare all'esterno come un luogo tranquillo e silenzioso. Ma dietro le sue mura si cela un mondo di segreti, colpi di scena e misteri che aspettano solo di essere svelati. Ogni stanza, infatti, custodisce le sue colpe, i suoi dolori e le sue paure: strani furti, incidenti sospetti e persino un suicidio aleggiano tra quelle mura, abitato da donne sole e immerse nei ricordi del passato.
Tra le inquiline della Residenza K, incontriamo personaggi affascinanti e complessi, ognuno con la propria storia e il proprio segreto da proteggere. Tra queste, la talentuosa violinista Yatabe Suwa, che vive di ricordi e nasconde un terribile segreto; l'ex maestra elementare Ueda Chikako, che riallaccia i contatti con le sue ex allieve; e i misteriosi seguaci del Culto dei tre Spiriti, guidati da un guru, l'unico uomo ammesso a vivere stabilmente nella residenza. Le loro vite, apparentemente slegate, si intrecciano in un'intricata rete di misteri e coincidenze.
La scomparsa del passe-partout che apre tutte le centocinquanta stanze dei cinque piani della Residenza K scatena una serie di eventi che porteranno alla luce i segreti più oscuri delle sue abitanti. La trama si sviluppa tra intrighi, sospetti e colpi di scena inaspettati, mantenendo il lettore costantemente con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. L'autrice ci offre uno spaccato profondo sul mondo femminile dell'epoca, esplorando le convenzioni sociali, le meschinità e la solitudine che caratterizzano le vite delle protagoniste.
L'ambientazione è uno degli elementi chiave del romanzo. La Residenza K, con la sua atmosfera cupa e misteriosa, diventa un personaggio a sé stante, contribuendo a creare un'atmosfera di suspense e inquietudine. La descrizione dettagliata della vita quotidiana delle inquiline, delle loro abitudini e dei loro segreti, rende il romanzo ancora più coinvolgente e realistico.
Residenza per signore sole è un giallo avvincente, compatto e di facile lettura, perfetto per gli amanti del genere noir. La scrittura di Togawa Masako è elegante e raffinata, capace di creare un'atmosfera di suspense e mistero che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga. Un libro da leggere assolutamente!
Autore | Masako Togawa |
---|---|
Traduttore | Antonietta Pastore |
Editore | Marsilio |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2022-02-10 |
Numero di pagine | 176 |
Genere | Noir, Giallo |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788829711581 |
ISBN-10 | 8829711586 |
Premi | Premio Edogawa Ranpo (Giappone) |