Questo libro offre strumenti e competenze per intervenire in situazioni di vulnerabilità, focalizzandosi sul concetto di resilienza e sul ruolo della creatività come strumento di crescita personale. Il testo presenta tecniche di intervento sperimentate in diversi contesti, rivolgendosi a educatori, psicologi e operatori sociali.
Questo libro, curato da Cristina Castelli, offre strumenti e competenze psicologiche e pedagogiche per intervenire in situazioni di vulnerabilità ed emergenza. Si concentra sul concetto di resilienza, la capacità di adattarsi con successo a situazioni stressanti, avversità e traumi. Un volume indispensabile per operatori che lavorano con bambini, adolescenti e adulti in contesti difficili.
Il testo si basa su tre pilastri fondamentali:
Il libro evidenzia l'importanza delle attività espressive, come musica, teatro, pittura e narrazione, nel favorire legami sociali, autostima, benessere psicologico e senso del bello. Queste attività promuovono lo sviluppo personale positivo, aiutando a superare il disagio e a migliorare la comunicazione e l'integrazione sociale.
Le tecniche descritte nel libro sono state sperimentate in vari contesti, tra cui situazioni di emergenza come terremoti, maremoti e guerre, ma anche in contesti psico-sociali come l'educativa di strada, la scuola, i centri di aggregazione giovanile, gli ospedali e le associazioni di volontariato. Il volume offre spunti sia per la pratica che per la ricerca teorica.
Questo libro è rivolto a educatori, psicologi, operatori sociali e a chiunque lavori a contatto con persone in situazioni di vulnerabilità, offrendo un prezioso supporto per affrontare le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza ed efficacia. L'approccio multidisciplinare e la ricchezza di esempi pratici rendono questo testo uno strumento indispensabile per chi opera nel campo dell'aiuto e del supporto psico-sociale.
Autore: Cristina Castelli (a cura di)
Editore: FrancoAngeli
ISBN: 9788856833737
Numero di pagine: 240
Edizione: 4a ristampa 2019 (1a edizione 2011)
Autore | Cristina Castelli (a cura di) |
---|---|
Editore | FrancoAngeli |
ISBN-13 | 9788856833737 |
ISBN-10 | 8856833735 |
Numero di pagine | 240 |
Edizione | 4a ristampa 2019 (1a edizione 2011) |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
Argomenti | Resilienza, Creatività, Psicologia, Pedagogia, Intervento sociale, Vulnerabilità, Emergenza |