Resistenza e resa. Lettere e altri scritti dal carcere

Questo libro raccoglie le lettere e altri testi scritti da Dietrich Bonhoeffer durante la sua prigionia nel carcere berlinese di Tegel. Attraverso le sue parole, possiamo comprendere la sua profonda fede in Dio e la sua convinzione che la resistenza al male fosse un dovere morale.

16.39 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:36 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Resistenza e resa: un viaggio nel cuore della fede e della lotta contro il nazismo

"Resistenza e resa" raccoglie le lettere e altri testi scritti da Dietrich Bonhoeffer dal 1943 al 1945, durante la sua prigionia nel carcere berlinese di Tegel. Questo libro ci offre uno sguardo profondo e commovente sulla vita di un uomo che ha scelto di resistere al nazismo, rimanendo fedele ai suoi principi e alla sua fede cristiana.

Un epistolario che racconta la lotta interiore

Le lettere di Bonhoeffer sono un documento prezioso che ci permette di entrare in contatto con la sua lotta interiore, con i suoi dubbi e le sue speranze. Attraverso le sue parole, possiamo comprendere la sua profonda fede in Dio e la sua convinzione che la resistenza al male fosse un dovere morale.

Un cristianesimo non religioso

Le riflessioni teologiche di Bonhoeffer, espresse nelle sue lettere, ci mostrano un cristianesimo "non religioso", che si basa sul recupero dei contenuti originari delle Scritture e che coniuga la fede nel Dio di Gesù Cristo con una piena fedeltà alla terra e alla vita. Bonhoeffer rifiuta ogni fuga nell'aldilà e si impegna a vivere la sua fede in modo concreto, nel mondo reale.

Un'edizione completa e arricchita

Questa edizione di "Resistenza e resa" è pressoché integrale e ricostruisce in modo completo lo scambio epistolare, con le lettere in uscita e quelle in entrata. Il testo è arricchito da note esplicative di Eberhard Bethge, amico e biografo di Bonhoeffer, che ci aiutano a comprendere il contesto storico e teologico delle lettere.

Un libro che ci invita a riflettere

"Resistenza e resa" è un libro che ci invita a riflettere sulla nostra fede, sulla nostra responsabilità morale e sul nostro impegno per la giustizia e la pace. Le parole di Bonhoeffer ci ricordano che la fede non è un'evasione dalla realtà, ma un impegno a vivere la nostra vita in modo autentico e responsabile.

Specifiche

Titolo Resistenza e resa. Lettere e scritti dal carcere
Autore Dietrich Bonhoeffer
Editore San Paolo Edizioni
Collana Classici del pensiero cristiano
Anno di pubblicazione 2015
Numero di pagine 608
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN 9788821594441