Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945)

Questo libro racconta la storia della Resistenza italiana, un periodo di lotta e speranza che ha visto la popolazione opporsi al nazifascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro esplora le origini del movimento partigiano, le diverse formazioni che si sono costituite, le battaglie combattute e le sfide affrontate dai resistenti.

31.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Resistenza italiana: un periodo di lotta e speranza

"Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945)" è un libro che racconta la storia della Resistenza italiana, un periodo cruciale della storia d'Italia che ha visto la popolazione opporsi al nazifascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro esplora le origini del movimento partigiano, le diverse formazioni che si sono costituite, le battaglie combattute e le sfide affrontate dai resistenti.

Un'Italia divisa

Dopo l'armistizio di Cassibile dell'8 settembre 1943, l'Italia si ritrovò divisa. Il nord del Paese fu occupato dai tedeschi, mentre il sud era controllato dagli Alleati. In questo contesto nacque la Resistenza, un movimento che univa persone di diverse estrazioni sociali e ideologie, accomunate dalla volontà di liberare l'Italia dal nazifascismo.

La lotta partigiana

I partigiani, armati di coraggio e determinazione, si organizzarono in formazioni clandestine e combatterono contro l'occupazione tedesca e i collaborazionisti fascisti. Il libro descrive le diverse fasi della lotta partigiana, dalle prime azioni di sabotaggio alle grandi battaglie che portarono alla liberazione dell'Italia.

Un'eredità importante

La Resistenza italiana fu un momento di grande sacrificio e coraggio, ma anche di speranza e di unità nazionale. Il libro racconta le storie di uomini e donne che hanno combattuto per la libertà e la democrazia, e che hanno contribuito a costruire l'Italia di oggi. La Resistenza è un patrimonio storico e morale che dobbiamo custodire e ricordare, perché ci insegna il valore della libertà e della lotta contro l'oppressione.

Specifiche

Titolo Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945)
Autore Filippo Focardi e Santo Peli (a cura di)
Editore Il Mulino
Anno di pubblicazione 2023
Pagine 350
ISBN 9788829029136
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida