Questo libro raccoglie saggi di importanti studiosi del settore, che offrono un'analisi approfondita di un aspetto specifico dell'arte napoletana del Seicento, dalla pittura alla scultura, dall'architettura alla decorazione. Scoprirai le opere di grandi maestri come Caravaggio, Ribera, Luca Giordano e molti altri, e potrai approfondire la storia e il contesto storico-artistico in cui queste opere sono state create.
"Ricerche sull'arte a Napoli in età moderna. Saggi e documenti 2022-2023" è un volume ricco di spunti e approfondimenti dedicato all'arte napoletana del Seicento, un periodo storico che ha visto fiorire una delle scuole artistiche più importanti d'Europa.
Il libro raccoglie saggi di importanti studiosi del settore, tra cui Nadia Bastogi, Sophie Harent, Paméla Grimaud, Clara Gelao, Giuseppina Medugno, Lothar Sickel, Giuseppe Porzio, Silvia Benassai, Renato Ruotolo, Antonello Ricco e Alessia Pignatelli. Ogni contributo offre un'analisi approfondita di un aspetto specifico dell'arte napoletana del Seicento, dalla pittura alla scultura, dall'architettura alla decorazione.
Attraverso le pagine di questo libro, potrai scoprire la ricchezza artistica di Napoli, una città che ha saputo esprimere un'identità artistica unica e originale. Scoprirai le opere di grandi maestri come Caravaggio, Ribera, Luca Giordano e molti altri, e potrai approfondire la storia e il contesto storico-artistico in cui queste opere sono state create.
"Ricerche sull'arte a Napoli in età moderna. Saggi e documenti 2022-2023" è un'opera indispensabile per gli appassionati di arte, gli studiosi e tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell'arte napoletana del Seicento. Un viaggio affascinante nel cuore di una delle città più ricche di storia e di cultura d'Italia.
Titolo | Ricerche sull'arte a Napoli in età moderna. Saggi e documenti 2022-2023 |
---|---|
Autore | Autori vari |
Editore | Artem |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 136 |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788856909197 |