Ricordi di tempi fascisti

Un'analisi approfondita del fascismo italiano, con focus sulle cause, conseguenze e impatto sociale del regime. Il libro ricostruisce gli eventi, le figure chiave e le ideologie del ventennio fascista, offrendo una prospettiva critica e documentata.

7.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Ricordi di tempi fascisti: un viaggio nella storia italiana

"Ricordi di tempi fascisti", scritto da Gianmaria Capuani e pubblicato da Jaca Book nel 1995, è un'opera che si addentra nell'analisi del periodo storico del fascismo in Italia. Il libro offre una prospettiva approfondita su questo periodo cruciale della storia italiana, esplorando le sue cause, le sue conseguenze e il suo impatto sulla società.

Un'analisi approfondita del fascismo italiano

Attraverso un'attenta ricerca e un'analisi critica, Capuani ricostruisce gli eventi, le figure chiave e le ideologie che hanno caratterizzato il ventennio fascista. L'autore non si limita a una semplice cronologia dei fatti, ma si concentra sulle dinamiche sociali, politiche ed economiche che hanno contribuito all'ascesa e alla caduta del regime.

Ambientazione e periodo storico

Il libro è ambientato nell'Italia del XX secolo, precisamente tra gli anni '20 e '40, periodo in cui il fascismo ha dominato la scena politica italiana. L'autore ricostruisce il clima sociale e politico dell'epoca, descrivendo le trasformazioni sociali, le repressioni politiche e la propaganda che hanno caratterizzato il regime.

Personaggi e trama

Sebbene non si tratti di un romanzo di finzione, il libro presenta una serie di personaggi storici, tra cui Benito Mussolini e altri esponenti del regime fascista. La "trama", se così possiamo definirla, è rappresentata dalla narrazione degli eventi storici, dalle analisi delle scelte politiche e dalle conseguenze delle azioni intraprese dal regime fascista.

Un'opera di approfondimento storico

Questo libro è un'opera di grande valore per chiunque desideri approfondire la conoscenza del fascismo italiano. L'autore offre una prospettiva critica e documentata, che aiuta il lettore a comprendere le complessità di questo periodo storico e a riflettere sul suo impatto sulla società italiana contemporanea. È un testo consigliato a studenti, ricercatori e a chiunque sia interessato alla storia d'Italia.

Dettagli del libro:

  • Autore: Gianmaria Capuani
  • Editore: Jaca Book
  • Anno di pubblicazione: 1995
  • ISBN-10: 8816280360
  • ISBN-13: 9788816280366

Specifiche

AutoreGianmaria Capuani
EditoreJaca Book
Anno di pubblicazione1995
LinguaItaliano
GenereStoria, Politica
ISBN-108816280360
ISBN-139788816280366
FormatoCopertina flessibile (probabile, da verificare)
Numero di pagine(da verificare)