Ripensare la storia. Prospettive post-eurocentriche

Questo libro analizza il passato e il presente da una prospettiva post-eurocentrica, esplorando temi come la schiavitù, il colonialismo, le decolonizzazioni e il ruolo del Medio Oriente nel contesto globale. L'autore ci invita a guardare oltre le narrazioni eurocentriche e a comprendere le complessità del mondo contemporaneo.

13.68 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Ripensare la storia: un viaggio oltre l'eurocentrismo

In un mondo sempre più interconnesso, è fondamentale ripensare la storia da una prospettiva post-eurocentrica. Questo libro, "Ripensare la storia. Prospettive post-eurocentriche", ci invita a decostruire il passato e a ricomporre il presente, sfidando le narrazioni dominanti che hanno a lungo privilegiato il punto di vista europeo.

Un viaggio attraverso le sfide del mondo contemporaneo

L'autore, Lorenzo Kamel, docente presso l'Università di Torino, ci guida attraverso un percorso che affronta temi cruciali del nostro tempo, come la schiavitù, il colonialismo, le decolonizzazioni e il ruolo del Medio Oriente nel contesto globale. Attraverso un'analisi critica e approfondita, Kamel ci invita a guardare oltre le narrazioni eurocentriche e a comprendere le complessità del mondo contemporaneo.

Un'analisi critica del passato e del presente

  • Il libro analizza il passato, mostrando come l'Europa abbia costruito la sua supremazia attraverso la schiavitù e il colonialismo, e come queste pratiche abbiano plasmato il mondo in cui viviamo.
  • Kamel esplora le decolonizzazioni, analizzando le sfide e le opportunità che si sono aperte per i paesi del Terzo Mondo e del Sud Globale.
  • L'autore si addentra nel Medio Oriente, analizzando il ruolo di questa regione nel contesto globale e le implicazioni della "fine della storia".
  • Il libro conclude con una riflessione sull'Antropocene, l'epoca geologica in cui l'uomo ha un impatto significativo sul pianeta.

"Ripensare la storia. Prospettive post-eurocentriche" è un libro essenziale per chiunque desideri comprendere le sfide del mondo contemporaneo e per ripensare il ruolo dell'Europa nella storia globale.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Ripensare la storia. Prospettive post-eurocentriche
Autore Lorenzo Kamel
Editore Le Monnier
Luogo di pubblicazione Firenze
Anno di pubblicazione 2021
Numero di pagine 163
Formato Paperback
ISBN-13 9788800789455
ISBN-10 8800789455