Riscoprire la grammatica. Il metodo neo-comparativo per l’apprendimento del latino

Questo libro ti accompagnerà in un percorso di apprendimento del latino innovativo e coinvolgente, basato sul metodo neo-comparativo. Attraverso il confronto tra lingue antiche e moderne, scoprirai le radici del linguaggio e comprenderai la grammatica latina in modo intuitivo e naturale.

9.03 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Riscoprire la grammatica: un viaggio nel mondo del latino

Questo libro ti accompagnerà in un percorso di apprendimento del latino innovativo e coinvolgente, basato sul metodo neo-comparativo. Attraverso il confronto tra lingue antiche e moderne, scoprirai le radici del linguaggio e comprenderai la grammatica latina in modo intuitivo e naturale.

Un approccio moderno e scientifico

Il metodo neo-comparativo, promosso dalla linguistica e dalla pedagogia contemporanee, ti permetterà di avvicinarti al latino partendo dalla facoltà del linguaggio, secondo una prospettiva problematicista e cognitivista. Imparerai a tradurre consapevolmente, grazie a una descrizione ragionata, esercizi mirati e la lettura di un testo classico.

Un viaggio alla scoperta della nostra umanità

Studiare la grammatica delle lingue classiche non è solo un esercizio di memoria, ma un'occasione per riflettere sulla natura del linguaggio e della nostra stessa umanità. Il latino, lingua viva e non solo letta, ti aprirà le porte a un mondo di cultura e di storia, permettendoti di comprendere le radici della nostra civiltà.

Un libro per tutti

Che tu sia uno studente, un appassionato di lingue o semplicemente curioso di scoprire il fascino del latino, questo libro ti offre un'esperienza di apprendimento unica e stimolante. Scoprirai la bellezza e la ricchezza della lingua latina, imparando a tradurre, a scrivere e a pensare in modo nuovo.

L'autore

Renato Oniga è professore ordinario di Lingua e letteratura latina all'Università di Udine, dove dirige il Centro internazionale sul plurilinguismo e la rivista «Lingue Antiche e Moderne». Si occupa di filologia e linguistica latina e ha pubblicato numerosi libri sull'argomento.

Ulteriori Informazioni

Editore: Forum Edizioni
Autore: Renato Oniga
Collana: Lingue antiche e moderne. Strumenti
Formato: Libro in brossura
Anno: 2020

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Renato Oniga
Editore Forum
Anno di pubblicazione 2020
Formato cm 15x21
Pagine 328
ISBN-13 9788832832075
ISBN-10 8832832070