Il libro racconta il Risorgimento italiano come un lungo viaggio travagliato, partendo dagli anni napoleonici e arrivando alle delusioni e ai rimpianti dell'Unità realizzata. L'autrice analizza le diverse sfaccettature del Risorgimento, dalla politica alla società, dalla cultura ai sentimenti, offrendo una prospettiva nuova e illuminante su questo periodo storico fondamentale per la nostra identità nazionale.
Arianna Arisi Rota ci accompagna in un viaggio affascinante e coinvolgente attraverso il Risorgimento italiano, un periodo storico ricco di eventi e di personaggi che hanno plasmato l'Italia che conosciamo oggi. Il libro, "Risorgimento. Un viaggio politico e sentimentale", ci guida attraverso le tappe fondamentali di questo processo, mostrandoci come l'unificazione dell'Italia sia stata un percorso complesso e travagliato, fatto di accelerazioni e brusche frenate, di speranze e delusioni, di ideali e di compromessi.
Il viaggio inizia tra le onde agitate ma promettenti degli anni napoleonici, quando l'Italia era divisa in piccoli stati e il desiderio di unità nazionale iniziava a farsi strada. Attraverso le pagine del libro, scopriamo le vicende di personaggi chiave come Giuseppe Mazzini, Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso di Cavour e Vittorio Emanuele II, e comprendiamo le loro strategie politiche, le loro ambizioni e le loro sfide.
Arisi Rota ci racconta di progetti e velleità, di azioni e sogni, di congiure, repressioni, rivoluzioni e guerre. Ci immerge in un'epoca di grandi cambiamenti, di fermenti sociali e di ideali politici che hanno acceso la fiamma dell'indipendenza italiana.
Il libro non si limita a narrare gli eventi storici, ma offre un'analisi profonda del Risorgimento, esplorando le sue diverse sfaccettature: la politica, la società, la cultura, i sentimenti. Arisi Rota ci mostra come il Risorgimento sia stato un processo complesso, non solo dal punto di vista politico, ma anche da quello sociale e culturale.
Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, l'autrice ci guida alla scoperta di un periodo storico affascinante e ricco di sfumature, offrendoci una prospettiva nuova e illuminante sul Risorgimento italiano.
Se siete appassionati di storia italiana, se desiderate approfondire la conoscenza del Risorgimento o semplicemente se siete curiosi di scoprire un periodo storico fondamentale per la nostra identità nazionale, "Risorgimento. Un viaggio politico e sentimentale" è un libro che non potete perdere.
Titolo | Risorgimento. Un viaggio politico e sentimentale |
---|---|
Autore | Arianna Arisi Rota |
Editore | Il Mulino |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 278 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788815284211 |
ISBN-10 | 8815284214 |