"Risplendo Non Brucio" è un romanzo di Ilaria Tuti ambientato nell'ultimo anno della Seconda Guerra Mondiale. La storia racconta la persecuzione degli ebrei e dei dissidenti politici, come il Professor Adami, che si batte contro la follia del regime nazista. Il romanzo esplora le scelte individuali di fronte alla paura e al male, il coraggio e la codardia che cambiano il destino delle persone.
"Risplendo Non Brucio" è un romanzo di Ilaria Tuti, ambientato nell'ultimo anno della Seconda Guerra Mondiale. La storia racconta in modo vivido e doloroso non solo la persecuzione degli ebrei, ma anche la caccia ai dissidenti politici, come il Professor Adami. Il romanzo esplora le scelte individuali di fronte alla paura e al male, il coraggio e la codardia che cambiano il destino delle persone.
La neve è macchiata di sangue attorno alla torre del castello di Kransberg. Il Führer è asserragliato in un bunker, preda di deliri e paure dopo l'attentato del luglio 1944. Il romanzo di Ilaria Tuti ci immerge in un'atmosfera cupa e realistica, mostrando le conseguenze della guerra e la follia del regime nazista.
Il Professor Adami, un dissidente politico, è uno dei personaggi principali del romanzo. La sua lotta contro la follia del regime lo porta in prigione, dove affronta la paura e la violenza. Il romanzo esplora la sua storia e il suo coraggio, mostrando come la resistenza individuale possa essere un atto di grande forza.
La trama di "Risplendo Non Brucio" è avvincente e ricca di suspense. Il romanzo ci tiene incollati alle pagine, con colpi di scena e momenti di grande tensione. La storia ci mostra come la guerra possa distruggere vite e come la paura possa condizionare le scelte delle persone.
"Risplendo Non Brucio" è un romanzo che non lascia indifferenti. La storia di Ilaria Tuti ci fa riflettere sulle conseguenze della guerra e sulla fragilità della vita umana. Il romanzo è un monito contro la violenza e l'intolleranza, e ci ricorda l'importanza della libertà e della dignità umana.
Titolo | Risplendo Non Brucio |
---|---|
Autore | Ilaria Tuti |
Editore | Longanesi |
Collana | La Gaja scienza |
Genere | Thriller |
Pagine | 320 |
Anno edizione | 2024 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788830462175 |
ISBN-10 | 8830462179 |