Questo libro racconta la storia del giornalismo italiano nel periodo che va dalla caduta del fascismo alla nascita della Repubblica Italiana, analizzando le sfide e le opportunità che si sono presentate ai giornalisti italiani in un'epoca di grandi trasformazioni.
Questo libro, scritto da Giancarlo Tartaglia, è un'analisi approfondita del giornalismo italiano nel periodo cruciale che va dalla caduta del fascismo alla nascita della Repubblica Italiana. Un'epoca di grandi trasformazioni, in cui la stampa ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare l'opinione pubblica e nel contribuire alla costruzione di una nuova società.
Il libro racconta la storia di un'Italia in fermento, in cui la libertà di stampa, soffocata dal regime fascista, riemerge con forza. Attraverso un'attenta analisi di fonti primarie e secondarie, Tartaglia ricostruisce il panorama giornalistico dell'epoca, evidenziando le sfide e le opportunità che si sono presentate ai giornalisti italiani.
Il libro presenta una serie di personaggi chiave del giornalismo italiano di quel periodo, dai grandi nomi come Indro Montanelli e Alberto Moravia, ai giornalisti meno noti ma ugualmente importanti per la loro opera. Attraverso le loro storie, Tartaglia ci offre uno spaccato autentico del contesto storico e sociale in cui si è sviluppato il giornalismo italiano.
L'autore analizza in dettaglio le diverse testate giornalistiche, le loro posizioni politiche e le loro strategie editoriali. Approfondisce il ruolo della stampa nella ricostruzione post-bellica, nella lotta contro il fascismo e nella nascita della Repubblica. Un'analisi che ci aiuta a comprendere meglio il ruolo del giornalismo nella società italiana e le sue implicazioni politiche e culturali.
Questo libro è un'opera di grande valore storico e culturale, che si rivolge a tutti coloro che sono interessati alla storia del giornalismo italiano, alla storia d'Italia e alla libertà di stampa. Un'opera che ci aiuta a comprendere meglio il passato e a riflettere sul presente.
Titolo | Ritorna la libertà di stampa. Il giornalismo italiano dalla caduta del fascismo alla Costituente (1943-1947) |
---|---|
Autore | Giancarlo Tartaglia |
Editore | Società Editrice Il Mulino |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 619 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Paperback |
ISBN-10 | 881529094X |
ISBN-13 | 9788815290946 |