Un libro che racconta la passione di Haruki Murakami per il jazz, con aneddoti, ricordi e ritratti di musicisti. Un viaggio nel mondo del jazz, ricco di emozioni e informazioni, per tutti gli appassionati e non.
Murakami Haruki, scrittore di fama mondiale, ha gestito un jazz club per molti anni prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. In questo libro, "Ritratti in jazz", ci accompagna in un viaggio nel mondo del jazz, con la stessa passione e familiarità di un amico che ci racconta le sue esperienze in un locale notturno.
Il tono è confidenziale, caldo, privo di tecnicismi, ma ricco di informazioni, curiosità e aneddoti. Murakami riesce a trasmettere la sua passione per il jazz in modo così coinvolgente che ci sembra di sentire la musica mentre leggiamo. Ogni "ritratto" è un piccolo racconto, un frammento di memoria autobiografica o un ritratto fulmineo di un artista, di un'epoca.
Il jazz è una passione che permea l'opera di Murakami, e in questo libro la sua voce autentica e senza mediazioni narrative emerge con forza. È come se entrassimo nel suo mondo più quotidiano e genuino, condividendo la sua passione per la musica.
Il libro è composto da cinquantacinque schede che commentano un disco storico, a partire dal ritratto di un musicista dipinto dall'artista Wada Makoto. Anche se non si è esperti di jazz, questo libro è un'occasione per scoprire un mondo affascinante e ricco di emozioni.
Autore | Haruki Murakami, Wada Makoto |
---|---|
Editore | Einaudi |
Data di pubblicazione | 2015-04-01 |
Numero di pagine | 242 |
Lingua | Italiano |
Genere | Letteratura e narrativa |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-13 | 9788806225292 |
ISBN-10 | 8806225294 |