Analisi approfondita del ruolo dell'immaginario politico nella costruzione della realtà. Esplora le narrazioni alternative, le distopie "democratiche", il mito celtico, l'homo sovieticus, l'utopia di William Morris e molto altro. Un libro indispensabile per comprendere le dinamiche del potere e dell'immaginario politico.
Immergiti nel mondo affascinante delle storie alternative e dell'immaginario politico con la Rivista di politica (2024), volume 3!
Questo volume, curato da Gianfranco De Turris e pubblicato da Rubbettino nella collana "Le riviste", offre un'analisi approfondita del ruolo dell'immaginario politico nella costruzione della realtà. Attraverso saggi e articoli di diversi autori, esploreremo come le narrazioni alternative influenzano la nostra percezione del mondo e plasmano le nostre scelte politiche.
Questo volume è un'occasione unica per riflettere sul potere delle narrazioni e sul loro impatto sulla politica. Un libro indispensabile per studenti, ricercatori e chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche del potere e dell'immaginario politico.
Autore: Gianfranco De Turris (a cura di)
Editore: Rubbettino
Collana: Le riviste
Data di pubblicazione: 18 marzo 2025
Pagine: 120
Formato: Brossura
ISBN: 9788849884494
Acquista ora la tua copia e inizia a esplorare le storie alternative che plasmano il nostro mondo!
Autore | Gianfranco De Turris (a cura di) |
---|---|
Editore | Rubbettino |
Collana | Le riviste |
Data di pubblicazione | 18 marzo 2025 |
Numero di pagine | 120 |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788849884494 |
Lingua | Italiano |
Peso | circa 200g (valore stimato) |
Dimensioni | circa 15x21 cm (valore stimato) |