Questo libro analizza in profondità il panorama politico italiano dopo le elezioni del 4 marzo 2018, svelando le trame segrete e i colpi di scena che hanno portato alla formazione del governo gialloverde. Vespa ci guida nel retropalco dello spettacolo politico, esplorando le dinamiche interne al governo, le sfide e le promesse del nuovo esecutivo e il ruolo dei principali protagonisti di questo cambiamento storico.
"Rivoluzione. Uomini e retroscena della Terza Repubblica" di Bruno Vespa è un'opera che analizza in profondità il panorama politico italiano dopo le elezioni del 4 marzo 2018, un momento storico che ha segnato un profondo cambiamento nel sistema politico italiano. Vespa, con il suo stile incalzante e l'accesso diretto alle fonti, ci guida nel retropalco dello spettacolo politico, svelando le trame segrete e i colpi di scena che hanno portato alla formazione del governo gialloverde.
Il libro esplora le dinamiche interne al governo, analizzando le differenze ideologiche e politiche tra Lega e Movimento 5 Stelle, due forze antisistema che hanno unito le loro forze per governare l'Italia. Vespa ci spiega come la loro scommessa nazionale e sovranazionale dagli esiti incerti ha attirato l'attenzione del mondo intero, con molti che sospettano l'influenza di Donald Trump e Vladimir Putin nel tentativo di scardinare l'Europa.
Il governo gialloverde si è trovato ad affrontare sfide complesse, come la crescita economica stagnante da vent'anni e la necessità di aiutare i poveri e i pensionati. Vespa analizza le politiche del governo, come il reddito di cittadinanza, e ne discute le potenziali conseguenze, sia positive che negative, per l'economia italiana.
"Rivoluzione. Uomini e retroscena della Terza Repubblica" è un viaggio nel cuore del cambiamento politico italiano, che ha visto la nascita di un nuovo sistema politico e l'ascesa di nuovi leader. Vespa ci porta dietro le quinte, svelando le strategie politiche, le alleanze e le tensioni che hanno caratterizzato questo periodo storico. Il libro offre un'analisi completa e dettagliata di un momento cruciale nella storia politica italiana, fornendo al lettore una prospettiva privilegiata sugli eventi che hanno portato alla nascita della Terza Repubblica.
"Rivoluzione. Uomini e retroscena della Terza Repubblica" è un libro imperdibile per tutti coloro che desiderano comprendere le dinamiche politiche italiane e le sfide che il paese sta affrontando in questo momento storico.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Bruno Vespa |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | 2018-11-07 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 372 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9788804707042 |
ISBN-10 | 8804707046 |