Roma non perdona

Un'analisi approfondita del ruolo della RAI nella società italiana, con un focus sulle dinamiche interne alla televisione pubblica, le pressioni politiche e le strategie utilizzate per condizionare l'informazione e l'intrattenimento.

10.45 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Roma non perdona. Come la politica si è ripresa la RAI

Un'analisi approfondita del ruolo della RAI nella società italiana

"Roma non perdona. Come la politica si è ripresa la RAI" è un libro di Carlo Verdelli che analizza in modo acuto e dettagliato il ruolo della RAI nella società italiana. Attraverso un'analisi approfondita, Verdelli svela come la politica abbia ripreso il controllo della televisione pubblica, influenzandone i contenuti e le scelte editoriali. Il libro esplora le dinamiche interne alla RAI, le pressioni politiche e le strategie utilizzate per condizionare l'informazione e l'intrattenimento. Verdelli, con la sua esperienza di giornalista e scrittore, offre una prospettiva critica e illuminante sul potere della televisione e sul suo impatto sulla vita pubblica.

Un viaggio nel cuore della televisione pubblica

Il libro si addentra nel cuore della RAI, svelando i meccanismi che regolano la sua gestione e le strategie utilizzate per influenzare i contenuti. Verdelli analizza le diverse fazioni politiche che si contendono il controllo della televisione pubblica, mostrando come le loro pressioni influenzino le scelte editoriali e i programmi trasmessi. Attraverso un'analisi dettagliata, il libro svela come la politica abbia ripreso il controllo della RAI, condizionandone l'informazione e l'intrattenimento.

Un'analisi critica del potere della televisione

"Roma non perdona. Come la politica si è ripresa la RAI" è un libro che invita a riflettere sul potere della televisione e sul suo impatto sulla vita pubblica. Verdelli, con la sua esperienza di giornalista e scrittore, offre una prospettiva critica e illuminante sul ruolo della RAI nella società italiana. Il libro analizza le dinamiche interne alla televisione pubblica, le pressioni politiche e le strategie utilizzate per condizionare l'informazione e l'intrattenimento. Attraverso un'analisi dettagliata, Verdelli svela come la politica abbia ripreso il controllo della RAI, influenzandone i contenuti e le scelte editoriali.

Un libro indispensabile per comprendere la televisione italiana

"Roma non perdona. Come la politica si è ripresa la RAI" è un libro indispensabile per comprendere la televisione italiana e il suo ruolo nella società. Verdelli, con la sua esperienza di giornalista e scrittore, offre una prospettiva critica e illuminante sul potere della televisione e sul suo impatto sulla vita pubblica. Il libro analizza le dinamiche interne alla RAI, le pressioni politiche e le strategie utilizzate per condizionare l'informazione e l'intrattenimento. Attraverso un'analisi dettagliata, Verdelli svela come la politica abbia ripreso il controllo della RAI, influenzandone i contenuti e le scelte editoriali.

Specifiche

Titolo Roma non perdona. Come la politica si è ripresa la RAI
Autore Carlo Verdelli
Editore Feltrinelli
Collana Serie bianca
Anno di pubblicazione 2023
Genere Saggio
Pagine 256
ISBN 9788807895869