Questo libro analizza il 'rumore', le incoerenze nelle nostre decisioni e giudizi, mostrando come influenzi ogni ambito della vita, dalla sanità alla giustizia, offrendo strategie per ridurne l'impatto e migliorare l'accuratezza dei giudizi. Scritto da Kahneman, Sibony e Sunstein, offre una prospettiva unica e illuminante su un fenomeno spesso invisibile.
In questo libro rivoluzionario, Daniel Kahneman, premio Nobel per l'economia, insieme a Olivier Sibony e Cass R. Sunstein, svela un fenomeno onnipresente e finora largamente ignorato: il rumore. Non si tratta di errori sistematici, i famosi bias cognitivi, ma di incoerenze e variazioni casuali nelle nostre decisioni, giudizi e valutazioni. Un rumore che influenza ogni ambito della nostra vita, dalla sanità pubblica alle aule di giustizia, dalle aziende alle nostre scelte quotidiane.
Immaginate due medici che danno diagnosi diverse allo stesso paziente, sulla base degli stessi esami. O due giudici che assegnano pene diverse a colpevoli dello stesso reato. Questo è il rumore: la variabilità non necessaria nelle decisioni, che porta a risultati incoerenti e spesso ingiusti. Il libro analizza come questo fenomeno, spesso invisibile, si insinua nelle nostre valutazioni, portando a errori e distorsioni.
Il rumore non è solo un problema teorico. Ha conseguenze concrete e spesso gravi. Può portare a diagnosi mediche errate, a sentenze inique, a decisioni aziendali sbagliate e a una generale mancanza di equità. Comprendere il rumore è il primo passo per ridurne l'impatto e migliorare la qualità delle nostre decisioni.
Daniel Kahneman, premio Nobel per l'economia, è uno psicologo israeliano noto per i suoi studi sui processi decisionali e sui bias cognitivi. Olivier Sibony è uno studioso di pensiero strategico e analisi dei processi decisionali. Cass R. Sunstein è un giurista e uno dei più autorevoli studiosi di razionalità e irrazionalità dei nostri comportamenti economici. Insieme, questi tre autori offrono una prospettiva unica e illuminante sul problema del rumore.
Il libro non è ambientato in un periodo o luogo specifico, ma tratta di un fenomeno universale che attraversa epoche e culture. Gli esempi e le ricerche presentate sono tratti da diverse situazioni reali, dimostrando la pervasiva influenza del rumore in ogni contesto.
Non si tratta di un romanzo con personaggi e trama narrativa, ma di un saggio scientifico che analizza un fenomeno complesso attraverso dati, ricerche e esempi concreti. Gli autori fungono da guide, illustrando il problema del rumore e offrendo soluzioni pratiche per affrontarlo.
Autore | Daniel Kahneman, Olivier Sibony, Cass R. Sunstein |
---|---|
Traduttore | Eleonora Gallitelli |
Editore | UTET |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 524 |
Genere | Psicologia, Economia Comportamentale |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788851185541 |
ISBN-10 | 8851185549 |
Formato | Copertina rigida (disponibile anche in ebook) |