Questo libro racconta la storia della Russia, un impero eurasiatico che ha attraversato momenti di apertura e chiusura nei confronti dell'Europa, plasmando la sua identità attraverso contatti con popoli nomadi e competizione con altri imperi. L'autore analizza l'evoluzione storica della Russia, dalla Rus' di Kiev all'Impero russo, fino ai giorni nostri, sotto la guida di Putin.
La storia della Russia è spesso vista come un'altalena di attrazione e repulsione nei confronti dell'Europa e dell'Occidente, con momenti di grande apertura alternati a periodi di chiusura quasi totale. Ma la storia della Russia non è solo quella di una periferia europea, ma un'entità autonoma con dinamiche proprie.
La prima Russia, la Rus' di Kiev, nata nella seconda metà del IX secolo da genti scandinave, slave e ugro-finniche, era fortemente influenzata dall'Europa. Tuttavia, il periodo successivo, a partire dal "giogo mongolo" fino alla seconda metà del XVII secolo, ha visto un parziale allontanamento dall'evoluzione storica europea. È in questo periodo che la Russia, come osserva Aldo Ferrari, "matura in maniera definitiva la sua particolare conformazione geografica, politica e culturale, divenendo un mondo diverso rispetto all'Europa, inserito in prospettive e orizzonti propri, particolari".
Un mondo plasmato non solo dalla sua dimensione slava e dai contatti con i paesi europei e l'Impero bizantino, ma anche dai rapporti con i popoli nomadi delle steppe e, in seguito, dalla competizione con altri imperi eurasiatici (ottomano, persiano e cinese).
Nel corso dell'Ottocento e fino alla rivoluzione del '17, l'Impero russo ha completato la sua grande espansione territoriale, conquistando tutta l'Eurasia settentrionale. Questa dimensione eurasiatica persiste fino ai giorni nostri, sotto la guida di Putin, dove è tornato a consolidarsi un sistema incentrato sullo statalismo e sull'accentramento del potere nelle mani del presidente, riprendendo in un contesto politico del tutto nuovo la tradizione autocratica risalente almeno a Ivan IV, il Terribile.
In questo volume, Aldo Ferrari ricostruisce la storia della grande potenza russa attraverso gli elementi che ne hanno forgiato l'identità, ponendo particolare attenzione...
Autore | Aldo Ferrari |
---|---|
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Genere | Storia |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 400 |