Scoprire Dio con Husserl

Questo libro esplora il complesso rapporto tra la fenomenologia di Husserl e la ricerca di Dio, analizzando il metodo fenomenologico, la tensione tra fede e ragione, e la possibilità di una ricerca di Dio al di fuori delle religioni tradizionali. L'opera offre una lettura critica e approfondita del pensiero di Husserl, mettendo in luce le sfumature e le complessità della sua ricerca filosofica.

17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Scoprire Dio con Husserl: Un Viaggio Fenomenologico verso l'Assoluto

Questo libro, "Scoprire Dio con Husserl", di Michele Marchetto, esplora il complesso rapporto tra la fenomenologia di Edmund Husserl e la ricerca di Dio. Non si tratta di un'opera di teologia tradizionale, ma di un'indagine filosofica che utilizza gli strumenti della fenomenologia per avvicinarsi alla questione dell'esistenza di Dio.

Il Percorso Fenomenologico verso Dio

Marchetto analizza come Husserl, pur non fornendo risposte definitive, apre una via per la ricerca di Dio attraverso l'introspezione e l'analisi dell'esperienza. Il libro approfondisce il concetto di "riduzione fenomenologica", un metodo che permette di mettere tra parentesi le presupposizioni preesistenti per raggiungere una comprensione più pura della realtà. Attraverso questa riduzione, Husserl cerca di avvicinarsi all'esperienza religiosa e alla comprensione di Dio, non come oggetto di fede, ma come un'esperienza possibile per la coscienza umana.

Husserl: Fede e Ragione

L'opera di Marchetto evidenzia la tensione tra fede e ragione nella filosofia di Husserl. Husserl, convertitosi al cristianesimo protestante, cerca di conciliare il rigore della sua analisi filosofica con la sua personale esperienza religiosa. Il libro analizza come Husserl tenta di trovare un percorso verso Dio accessibile anche a coloro che non condividono la fede religiosa tradizionale, aprendo così un dialogo tra la filosofia e la teologia.

Un'Indagine sulla Trascendenza

Il libro si addentra nell'esplorazione della trascendenza divina, analizzando come Husserl, attraverso la fenomenologia, cerca di comprendere l'esperienza dell'Assoluto. Non si tratta di una dimostrazione dell'esistenza di Dio, ma di un'analisi dell'esperienza umana che può portare a una comprensione più profonda della trascendenza. L'opera di Marchetto offre una lettura critica e approfondita del pensiero di Husserl, mettendo in luce le sfumature e le complessità della sua ricerca filosofica.

Chi è Edmund Husserl?

Edmund Husserl (1859-1938) è stato un filosofo tedesco, considerato il fondatore della fenomenologia. La sua filosofia si concentra sull'analisi dell'esperienza vissuta, cercando di comprendere la struttura essenziale dei fenomeni. La sua opera ha avuto un'influenza significativa sulla filosofia del XX secolo e continua ad essere oggetto di studio e dibattito.

Punti chiave del libro:

  • Analisi del metodo fenomenologico di Husserl.
  • Esplorazione del rapporto tra fenomenologia e teologia.
  • Discussione sulla possibilità di una ricerca di Dio al di fuori delle religioni tradizionali.
  • Approfondimento del concetto di trascendenza divina.
  • Presentazione del pensiero di Husserl in modo accessibile e chiaro.

Specifiche

Autore Michele Marchetto
Editore Orso blu - Scholé
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 256
ISBN-13 9788828403623
ISBN-10 8828403624
Lingua Italiano
Genere Filosofia
Soggetti Fenomenologia, Husserl, Dio, Fede, Ragione, Trascendenza