Scuole a confronto per una grafologia solidale

Questo libro confronta le scuole grafologiche morettiana e francese, evidenziando le somiglianze tra i due metodi e promuovendo un approccio "solidale" alla grafologia. Analizza i segni delle due scuole, presenta confronti sintetici per categorie e include analisi di scritture di personaggi famosi. Un testo chiaro e accessibile per grafologi di ogni livello.

20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:07 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scuole a Confronto per una Grafologia Solidale: Un'analisi comparativa delle scuole grafologiche

Questo libro, scritto da Anna Rita Guaitoli, si addentra in un affascinante confronto tra due importanti scuole grafologiche: la scuola morettiana e la scuola francese. L'autrice, invece di focalizzarsi sulle differenze, promuove un approccio "solidale", evidenziando le similitudini tra i due metodi, pur nella diversità terminologica. L'obiettivo è quello di arricchire la comprensione della grafologia, incoraggiando un approccio aperto e integrativo.

Un approccio innovativo alla grafologia

Il testo si distingue per la sua struttura chiara e accessibile, rendendo la lettura piacevole e istruttiva anche per chi non è esperto di grafologia. L'autrice evita di decretare un metodo "migliore", invitando invece il lettore a riflettere criticamente sulle diverse prospettive. Questo approccio stimola un'analisi più profonda e una comprensione più completa della disciplina.

Struttura del libro e contenuti

  • Confronto tra segni morettiani e specie francesi: Il libro inizia analizzando i segni della scuola morettiana e confrontandoli con le corrispondenti "specie" della scuola francese.
  • Confronto inverso: Successivamente, l'analisi si inverte, esaminando le specie francesi e confrontandole con i segni morettiani.
  • Confronto sintetico per categorie: Una terza sezione offre un confronto più sintetico, raggruppando i segni per categorie.
  • Analisi di scritture famose: L'ultima parte presenta analisi di scritture di personaggi famosi, eseguite sia da Moretti che da grafologi della scuola francese, offrendo un'applicazione pratica dei concetti teorici.

Questo libro è un prezioso strumento per tutti i grafologi che desiderano ampliare le proprie conoscenze e superare i limiti di un approccio dogmatico alla disciplina. Un invito a un confronto costruttivo e a una comprensione più completa del mondo della grafologia.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

Questo libro è consigliato a grafologi di ogni livello, studenti e professionisti, che desiderano approfondire la conoscenza delle diverse scuole di pensiero e arricchire la propria pratica professionale con un approccio più integrato e meno rigido.

Specifiche

AutoreAnna Rita Guaitoli
EditoreEpsylon Editrice
CollanaGesto grafico
ISBN9788898967490
LinguaItaliano
FormatoBrossura
GenereGrafologia
ArgomentiGrafologia comparata, Scuola Morettiana, Scuola Francese