Segreto di Stato. La verità da Gladio al caso Moro

Questo libro approfondisce i misteri della Prima Repubblica italiana, analizzando eventi come l'operazione Gladio e il caso Moro. Attraverso documenti riservati e testimonianze, gli autori offrono una nuova prospettiva su un periodo cruciale della storia italiana, svelando connessioni e responsabilità spesso celate.

27.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:46 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Segreto di Stato: La verità da Gladio al caso Moro

Questo libro, scritto da Giovanni Fasanella, Claudio Pellegrino e Giovanni Sestieri e pubblicato da Einaudi nel 2010, scava a fondo nei misteri della Prima Repubblica italiana, un periodo segnato da tentativi di golpe, stragi, complotti e assassinii politici. Attraverso l'analisi di una mole imponente di documenti provenienti dalla Commissione parlamentare sulle stragi e sul terrorismo - atti giudiziari, archivi dei Servizi segreti e testimonianze dirette - il libro offre una prospettiva inedita su eventi che hanno profondamente segnato la storia italiana.

Un viaggio nel cuore dei segreti italiani

Per quasi mezzo secolo, l'Italia è stata alle prese con un incubo fatto di segreti e misteri. Questo libro finalmente offre una chiave di lettura per comprendere le ragioni dietro a tanti eventi tragici e oscuri. L'accesso a documenti precedentemente riservati permette di gettare luce su alcuni dei più grandi enigmi della storia repubblicana, aprendo uno spiraglio su un passato spesso celato dietro un velo di silenzio.

Gladio e il caso Moro: due facce della stessa medaglia?

Il libro indaga a fondo su due eventi cruciali: l'operazione Gladio, una rete clandestina Stay-behind della NATO, e il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro. Attraverso l'analisi di documenti riservati, gli autori esplorano i legami tra queste due vicende, cercando di svelare le connessioni e le responsabilità che si celano dietro questi eventi.

Cosa troverai in questo libro?

  • Un'analisi approfondita dell'operazione Gladio, la sua struttura, i suoi obiettivi e le sue implicazioni.
  • Un'esplorazione dettagliata del caso Moro, con nuove prospettive e interpretazioni.
  • Un'analisi delle connessioni tra Gladio, il terrorismo e la strategia della tensione.
  • Un'esame delle responsabilità politiche e istituzionali.

Se sei interessato alla storia italiana del secondo dopoguerra, ai misteri della Prima Repubblica e al ruolo dei servizi segreti, questo libro è un'opera fondamentale per comprendere un periodo cruciale della nostra storia. Un'occasione per ripercorrere eventi cruciali, analizzare le responsabilità e comprendere le implicazioni di un passato che continua a influenzare il presente.

Specifiche

AutoreGiovanni Fasanella, Claudio Pellegrino, Giovanni Sestieri
EditoreEinaudi
Anno di pubblicazione2010
LinguaItaliano
Numero di pagine250
FormatoPaperback
ISBN-10880615625X
ISBN-139788806156251
SoggettiTerrorismo, Storia d'Italia, Prima Repubblica, Gladio, Caso Moro, Servizi Segreti
Classificazione Dewey322