Semiologia del cinema. Saggi sulla significazione nel cinema

Questo saggio di Christian Metz offre un'analisi semiotica del linguaggio cinematografico, esplorando come immagini, suoni e gesti contribuiscono a creare significato. Un'opera pionieristica che ha rivoluzionato lo studio del cinema e che rimane attuale e stimolante.

20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:45 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Semiologia del Cinema: Un'analisi rivoluzionaria del linguaggio cinematografico

Questo volume, ormai un classico, rappresenta un contributo fondamentale allo studio del linguaggio cinematografico. Scritto dal celebre semiologo e critico cinematografico francese Christian Metz (1931-1993), "Semiologia del cinema. Saggi sulla significazione nel cinema" offre un'analisi approfondita e innovativa del modo in cui i film comunicano, andando oltre la semplice narrazione.

L'approccio semiotico al cinema

Metz applica la semiotica, la scienza che studia i segni e i sistemi di significazione, al cinema, dimostrando come immagini, suoni e gesti contribuiscano a creare un linguaggio complesso e articolato. Il libro analizza le diverse componenti del film, svelando le leggi che governano la sua dinamica e il suo impatto sullo spettatore.

Un'opera pionieristica

Pubblicato per la prima volta nel 1972 (secondo alcune fonti, altre indicano il 1980), questo testo ha segnato una svolta nello studio del cinema, aprendo nuove prospettive di analisi e di interpretazione. Ancora oggi, la sua freschezza e la sua attualità lo rendono un punto di riferimento imprescindibile per studenti, ricercatori e appassionati del settore.

Cosa troverai in questo libro?

  • Un'analisi approfondita del linguaggio cinematografico, considerandolo un sistema di segni complesso e articolato.
  • L'applicazione della semiotica allo studio del cinema, con esempi concreti e analisi dettagliate.
  • Una prospettiva innovativa che ha rivoluzionato lo studio del cinema e che continua ad essere rilevante oggi.
  • Una lettura stimolante e accessibile, adatta sia a chi si avvicina per la prima volta alla semiotica che a chi già la conosce.

Chi è Christian Metz?

Christian Metz è stato un importante semiologo e critico cinematografico francese. I suoi contributi allo studio del cinema sono stati fondamentali, aprendo la strada a nuove metodologie di analisi e di interpretazione. Tra le sue opere più importanti ricordiamo anche "La significazione nel cinema" e "L'enunciazione impersonale, o Il luogo del film".

Perché acquistare questo libro?

Se sei interessato a comprendere a fondo il linguaggio cinematografico, questo libro è un must. Ti fornirà gli strumenti per analizzare i film in modo critico e approfondito, scoprendo i meccanismi che ne governano la costruzione e il significato.

Specifiche

Autore Christian Metz
Editore PGreco Edizioni (e altre edizioni)
Anno di pubblicazione 2025 (nuova edizione), 1980 (edizione Garzanti), 1972 (secondo alcune fonti)
Numero di pagine 312 (secondo alcune fonti), 335 (edizione Garzanti)
Lingua Italiano
ISBN 9788868026110, 8868026112, 9788868026486 (e altri a seconda dell'edizione)
Formato Libro cartaceo, eBook
Genere Cinema, Semiotica, Studi cinematografici