«Senza proprietà non c'è libertà». Falso!

Questo libro analizza criticamente il legame tra proprietà privata e libertà, mettendo in discussione l'idea che la libertà sia un accumulo senza limiti e l'ineguaglianza una condizione naturale. L'autore invita a riflettere sulle contraddizioni della modernità e a ripensare il concetto di libertà.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Un'analisi critica del concetto di proprietà privata

In questo libro, Ugo Mattei mette in discussione il legame indissolubile tra proprietà privata e libertà, un'idea che permea il nostro sistema giuridico, economico e culturale. L'autore si interroga su come la libertà sia stata ridotta a un accumulo senza limiti, e come l'ineguaglianza sia stata accettata come una condizione naturale, anziché come un'ingiustizia sociale.

Un'analisi profonda e provocatoria

Mattei analizza il potere della proprietà privata, che sottrae a tutti natura e beni comuni, e invita a riflettere sulle contraddizioni della modernità. Il libro è un invito a ripensare il concetto di libertà e a mettere in discussione le basi del nostro sistema sociale.

Un libro per chi vuole comprendere le sfide del nostro tempo

Se ti interessa approfondire il tema della proprietà privata, della libertà e delle sfide del nostro tempo, questo libro fa al caso tuo. Mattei offre una prospettiva critica e stimolante, che ti inviterà a riflettere su temi cruciali per il futuro della nostra società.

Specifiche

Titolo «Senza proprietà non c'è libertà». Falso!
Autore Ugo Mattei
Editore Laterza
Collana Idòla Laterza
Anno di pubblicazione 2014
Numero di pagine 108
Formato Paperback
ISBN-10 885811017X
ISBN-13 9788858110171