Un romanzo storico ambientato nel V secolo d.C., durante il declino dell'Impero Romano, che racconta la storia di Serena, una giovane donna di nobili origini che si ritrova a vivere in un mondo in cui le tradizioni e i valori del passato sono messi in discussione.
"Serena. L'ultima romana" è un romanzo storico di Alberto Magnani che ci trasporta nell'affascinante mondo dell'antica Roma, in un periodo di grandi trasformazioni e di profonde crisi. La storia si svolge nel V secolo d.C., quando l'Impero Romano è sull'orlo del collasso e le invasioni barbariche minacciano di distruggere la civiltà romana.
La protagonista, Serena, è una giovane donna di nobili origini che si ritrova a vivere in un mondo in cui le tradizioni e i valori del passato sono messi in discussione. La sua vita è segnata da eventi drammatici e da scelte difficili, che la costringono a confrontarsi con la realtà del suo tempo e a lottare per la propria sopravvivenza.
Magnani descrive con grande maestria l'atmosfera cupa e incerta di Roma in quel periodo, con le sue strade affollate, i suoi palazzi decadenti e le sue piazze desolate. Il lettore viene catapultato in un mondo di intrighi politici, di lotte di potere e di violenze, dove la vita umana è precaria e la speranza sembra svanire.
Oltre a Serena, il romanzo presenta una serie di personaggi memorabili, ognuno con la propria storia e il proprio destino. Tra questi, spiccano il generale romano Stilicone, il re visigoto Alarico e l'imperatore Onorio, figure chiave che hanno plasmato il destino dell'Impero Romano.
La trama del romanzo è avvincente e ricca di colpi di scena. Serena, costretta a fuggire da Roma dopo la caduta della città, si ritrova a viaggiare attraverso l'Italia devastata dalla guerra, cercando di sopravvivere e di trovare un nuovo senso alla sua vita. Il suo viaggio è un'allegoria della fine di un'epoca e dell'inizio di una nuova era, in cui la civiltà romana si dissolve e nasce una nuova Europa.
"Serena. L'ultima romana" è un romanzo storico che appassiona per la sua accuratezza storica, la sua profondità psicologica e la sua capacità di far rivivere un'epoca lontana. Un libro che ci invita a riflettere sul passato e sul presente, e a comprendere le sfide che l'umanità ha sempre dovuto affrontare.
Titolo | Serena. L'ultima romana |
---|---|
Autore | Alberto Magnani |
Editore | Jaca Book |
Anno di pubblicazione | 2002 |
Numero di pagine | 128 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8816435127 |
ISBN-13 | 9788816435124 |