Sergej Rachmaninov. Il tataro

Il libro racconta la vita e l'opera di Sergej Rachmaninov, uno dei più grandi compositori e pianisti del XX secolo. La sua vita è divisa in tre periodi distinti: la giovinezza e gli studi, l'ascesa al successo e l'esilio e la nuova vita. Rachmaninov lascia un'eredità musicale immensa, con opere che sono ancora oggi eseguite e amate in tutto il mondo.

9.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Sergej Rachmaninov: Un viaggio nella vita e nell'arte di un genio

Il libro "Sergej Rachmaninov - Il Tataro" di Piero Rattalino è un'affascinante esplorazione della vita e dell'opera di uno dei più grandi compositori e pianisti del XX secolo. La vita di Rachmaninov è divisa in tre periodi distinti, ognuno dei quali ha contribuito a plasmare la sua straordinaria carriera.

La giovinezza e gli studi

A soli nove anni, Rachmaninov entra al Conservatorio di Mosca, dove si distingue per il suo talento musicale eccezionale. Dopo aver conseguito brillantemente il diploma in composizione e pianoforte, inizia la sua carriera di compositore e pianista, esibendosi in tutto il mondo.

L'ascesa al successo

Rachmaninov si afferma rapidamente come uno dei più importanti compositori e pianisti del suo tempo. Le sue opere, caratterizzate da un'intensa espressività e da una profonda bellezza melodica, conquistano il pubblico di tutto il mondo. La sua musica è ricca di emozioni, di passioni e di un'intensa spiritualità.

L'esilio e la nuova vita

Dopo la Rivoluzione d'Ottobre, Rachmaninov è costretto a lasciare la Russia e a emigrare negli Stati Uniti. Inizia una nuova vita, dedicandosi principalmente all'attività di pianista-interprete. Continua a esibirsi con grande successo, diventando uno dei più grandi interpreti della sua epoca.

Un'eredità immortale

Rachmaninov lascia un'eredità musicale immensa. Le sue opere, tra cui i celebri Concerti per pianoforte, le Sinfonie e le Romanze, sono ancora oggi eseguite e amate in tutto il mondo. La sua musica è un'espressione profonda e toccante della sua anima, un'eredità che continua a ispirare e a commuovere generazioni di ascoltatori.

"Sergej Rachmaninov - Il Tataro" è un libro ricco di informazioni e di aneddoti sulla vita e l'opera di questo grande artista. È un'opera che appassionerà tutti gli amanti della musica classica e che permetterà di conoscere più a fondo la figura di un genio indiscusso.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Piero Rattalino
Editore Zecchini Editore
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2006-03-01
ISBN-13 9788887203431
ISBN-10 8887203431
Formato Copertina flessibile
Pagine 149