Settecento riformatore. La Chiesa e la repubblica dentro i loro limiti (1758-1774) (Vol. 2)

Il secondo volume di "Settecento riformatore" di Franco Venturi, intitolato "La Chiesa e la repubblica dentro i loro limiti (1758-1774)", analizza il movimento anticlericale che caratterizzò l'Italia degli anni '60 del Settecento, esplorando le tensioni tra la Chiesa e lo Stato, tra tradizione e modernità, tra fede e ragione. Il libro ricostruisce il clima politico e culturale dell'epoca, evidenziando le sfide che la Chiesa e la Repubblica dovettero affrontare in un periodo di profondi cambiamenti sociali e intellettuali.

25.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Settecento riformatore: 2. La Chiesa e la repubblica dentro i loro limiti (1758-1774)

Il secondo volume di "Settecento riformatore" di Franco Venturi, intitolato "La Chiesa e la repubblica dentro i loro limiti (1758-1774)", si addentra nel cuore del movimento anticlericale che caratterizzò l'Italia degli anni '60 del Settecento. Il libro analizza il contesto storico e sociale in cui si sviluppò questo movimento, esplorando le tensioni tra la Chiesa e lo Stato, tra tradizione e modernità, tra fede e ragione.

Un'analisi approfondita del contesto storico

Venturi ricostruisce con precisione il clima politico e culturale dell'epoca, evidenziando le sfide che la Chiesa e la Repubblica dovettero affrontare in un periodo di profondi cambiamenti sociali e intellettuali. Il libro si concentra in particolare sul ruolo della Chiesa nella società italiana, analizzando le sue istituzioni, le sue dottrine e le sue relazioni con il potere politico.

Un'indagine sul movimento anticlericale

Il volume si addentra poi nel cuore del movimento anticlericale, analizzandone le origini, le motivazioni e le diverse forme di espressione. Venturi esplora le idee e le azioni di figure chiave del movimento, come Cesare Beccaria, Pietro Verri e Alessandro Verri, e ne analizza le opere e le influenze.

Un'opera di grande valore storico

"Settecento riformatore: 2. La Chiesa e la repubblica dentro i loro limiti (1758-1774)" è un'opera di grande valore storico, che offre un'analisi approfondita e documentata di un periodo cruciale della storia italiana. Il libro è un punto di riferimento per la comprensione del Settecento italiano e del movimento anticlericale che ne caratterizzò la seconda metà.

Specifiche

Autore Franco Venturi
Editore Giulio Einaudi Editore
Anno di pubblicazione 1976
Numero di pagine 356
Lingua Italiano
ISBN-10 8806107445
ISBN-13 9788806107444