Il libro "Sfidare il realismo" di Claudio Sardo analizza il ruolo dei cristiani nella società e nella politica, proponendo una nuova dimensione dell'impegno politico basata sulla "radicalità evangelica". Il saggio si basa sul magistero di Papa Francesco e invita a superare la nostalgia delle forme del passato per costruire un futuro più giusto e solidale.
In un'epoca di profondi cambiamenti, il libro "Sfidare il realismo. Politica dei cristiani e radicalità evangelica" di Claudio Sardo si propone di ripensare il ruolo dei cristiani nella società e nella politica. Il saggio, frutto di un'ampia riflessione e di un dialogo tra associazioni, movimenti e comunità di credenti, affronta il tema della "radicalità evangelica", un concetto che non va confuso con l'estremismo o l'utopia, ma che rappresenta una nuova dimensione dell'impegno politico dei cattolici.
Sardo ripercorre l'eredità del personalismo, un concetto chiave del pensiero cristiano del Novecento che ha contribuito a plasmare la nostra Costituzione. Il libro analizza come il concetto di persona, presente nel testo costituzionale, abbia contribuito a definire l'identità nazionale e a promuovere la giustizia, il diritto eguale, la libertà indivisibile e il dovere della solidarietà.
Il saggio affronta anche il tema dell'Europa, sottolineando il contributo del cristianesimo sociale e democratico alla costruzione di un'Europa unita e solidale. Tuttavia, Sardo evidenzia una stanchezza della storia, un affievolimento dell'originario spirito europeo e della ricerca di un progetto di società alternativa.
Il libro si basa sul magistero di Papa Francesco, che con la sua "radicalità evangelica" mette in discussione alcuni paradigmi del cattolicesimo democratico e sociale. Le parole del Papa sulla guerra, sulle ingiustizie sociali e sull'ambiente assumono una forza e una riconoscibilità nel mondo che spingono a riflettere sull'irrilevanza dei cattolici nella città dell'uomo.
Sardo sostiene che le associazioni e i movimenti cattolici possono giocare un ruolo nuovo e importante nel rilancio della politica dei cristiani, partendo da una fraternità attiva, da testimonianze coerenti con il Vangelo e dal camminare insieme con chi è impegnato nel costruire democrazia, pace e solidarietà. Il libro invita a superare la nostalgia delle forme del passato e a costruire un futuro basato sui valori cristiani.
"Sfidare il realismo" è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati al futuro della politica e del ruolo dei cristiani nella società. Un'opera che invita a riflettere, a dialogare e a costruire un futuro più giusto e solidale.
Autore | Claudio Sardo |
---|---|
Editore | Marietti1820 |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Genere | Saggio |
Temi | Politica, Cristianesimo, Radicalità evangelica, Papa Francesco |