Questo libro esplora il pensiero di Michel Henry, un filosofo francese del XX secolo, che ha sviluppato una concezione della vita come esperienza originaria e ha criticato la fenomenologia tradizionale. L'opera si addentra nella sua visione della vita come affettività pre-intenzionale e nel ruolo del corpo come luogo di manifestazione della vita stessa.
"Sfinire il corpo. Altre note sulla filosofia di Michel Henry" è un'opera che si addentra nel pensiero di uno dei più importanti filosofi francesi del XX secolo, Michel Henry. Attraverso un'analisi approfondita dei suoi scritti, il libro esplora la sua concezione della vita come esperienza originaria e la sua critica alla fenomenologia tradizionale.
Henry, in contrasto con la visione di Husserl e Heidegger, sostiene che la vita non è un oggetto di conoscenza, ma la condizione stessa della conoscenza. La vita, secondo Henry, è un'esperienza immediata e pre-intenzionale, un'affettività che precede ogni atto di coscienza. Il corpo, in questo contesto, non è un semplice oggetto del mondo, ma il luogo in cui si manifesta la vita stessa.
Henry critica la fenomenologia tradizionale per aver trascurato la dimensione corporea e affettiva dell'esperienza. Secondo lui, la fenomenologia di Husserl e Heidegger si concentra troppo sull'intenzionalità, ovvero sulla relazione tra coscienza e oggetto, e non riesce a cogliere la vita come esperienza originaria.
"Sfinire il corpo" è un'opera di grande profondità e complessità, che offre una lettura originale e stimolante del pensiero di Michel Henry. Il libro è rivolto a tutti coloro che sono interessati alla filosofia contemporanea, alla fenomenologia e alla filosofia del corpo.
Keywords: Michel Henry, fenomenologia, vita, corpo, affettività, intenzionalità, esperienza, filosofia contemporanea.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Michel Henry |
Titolo | Sfinire il corpo. Altre note sulla filosofia di Michel Henry |
Editore | [inserisci l'editore] |
Anno di pubblicazione | [inserisci l'anno di pubblicazione] |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788855295079 |
Formato | [inserisci il formato] |
Pagine | [inserisci il numero di pagine] |