Si cucine cumme vogli'i'... La cucina povera di Eduardo De Filippo raccontata dalla moglie Isabella

Un libro che ripercorre la vita e le passioni di Eduardo De Filippo attraverso i suoi piatti preferiti, svelando i segreti della cucina povera napoletana. Ricette semplici e genuine, descritte in modo vivido e dettagliato, per un'esperienza sensoriale unica.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella cucina semplice e gustosa di Eduardo De Filippo

Questo libro, scritto da Isabella Quarantotti De Filippo, moglie di Eduardo, ci svela i segreti della cucina povera napoletana che ha ispirato il grande drammaturgo. Un'esperienza culinaria autentica, fatta di sapori semplici e genuini, che ripercorre la vita e le passioni di Eduardo attraverso i suoi piatti preferiti.

Un racconto di sapori e ricordi

Attraverso le pagine di "Si cucine cumme vogli'i'", scoprirete i piatti umili e gustosi che hanno accompagnato la vita di Eduardo De Filippo, dalla sua infanzia trascorsa con la nonna Concetta, fino alla sua maturità. Un'immersione nella tradizione culinaria napoletana, fatta di ingredienti semplici e genuini, ma lavorati con fantasia e maestria.

I piatti di Eduardo: un'eredità culinaria

Il libro non è solo un ricettario, ma un vero e proprio racconto di vita, che ci fa conoscere la passione di Eduardo per la cucina e il suo profondo legame con la sua terra. Tra le ricette descritte, troviamo piatti iconici della tradizione napoletana, come il ragù, la genovese, il sartù di riso e le lasagne, ma anche tanti altri piatti semplici e gustosi, che rappresentano la vera essenza della cucina povera.

Un'esperienza sensoriale

Le descrizioni dei piatti sono così vivide e dettagliate da farci quasi sentire il profumo e il sapore di ogni pietanza. Un'esperienza sensoriale che ci trasporta nella Napoli di Eduardo, tra i profumi intensi della cucina tradizionale e l'atmosfera calda e accogliente delle sue commedie.

Un libro per tutti gli appassionati di cucina e di teatro

Questo libro è un'occasione unica per conoscere la cucina di Eduardo De Filippo, un aspetto meno noto ma altrettanto affascinante della sua personalità. Un'opera che piacerà sia agli appassionati di cucina, che cercano ispirazione per piatti semplici e gustosi, sia agli amanti del teatro, che potranno scoprire un nuovo lato del grande drammaturgo napoletano.

Dettagli del libro:

  • Autore: Isabella Quarantotti De Filippo
  • Editore: Guido Tommasi Editore
  • Presentazione di: Dario Fo

Acquista ora e lasciati conquistare dai sapori autentici della cucina povera napoletana!

Specifiche

AutoreIsabella Quarantotti De Filippo
EditoreGuido Tommasi Editore
LinguaItaliano
GenereCucina, Biografie
Data di pubblicazione(Data da verificare con le fonti)
Formato(Formato da verificare con le fonti)
Numero di pagine(Numero di pagine da verificare con le fonti)
ISBN9788867534425