Un racconto toccante e investigativo sull'assassinio di Valerio Verbano durante gli anni di piombo in Italia. La madre di Valerio, Carla Verbano, insieme al giornalista Alessandro Capponi, ricostruisce gli eventi, le indagini e la lotta per la verità, offrendo uno sguardo profondo su un periodo buio della storia italiana.
"Sia folgorante la fine" è un libro scritto da Carla Verbano e Alessandro Capponi, pubblicato nel 2010 da Rizzoli, che narra la storia dell'assassinio di Valerio Verbano, avvenuto il 22 febbraio 1980 a Roma. Valerio, diciannove anni, viene ucciso con un colpo di pistola alla nuca nella sua casa di Monte Sacro, mentre i genitori sono legati e imbavagliati nella stanza accanto.
Nonostante le indagini, l'assassinio è rimasto avvolto nel mistero. Dopo diversi tentativi di depistaggio, l'attentato viene rivendicato dai Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR), un'organizzazione neofascista, ma gli esecutori materiali non sono mai stati identificati. Il libro approfondisce le circostanze dell'omicidio, le indagini spesso ostacolate e le misteriose sparizioni di prove cruciali. L'inchiesta si conclude con un fascicolo “atti contro ignoti”, lasciando la famiglia di Valerio senza giustizia.
Il libro non è solo un resoconto investigativo, ma anche una testimonianza toccante del dolore e della determinazione di Carla Verbano, madre di Valerio, che per anni ha lottato per scoprire la verità sull'omicidio del figlio. La sua ricerca della giustizia diventa una metafora della lotta contro l'oblio e l'impunità, un'eredità pesante degli anni di piombo in Italia. Carla, con coraggio e tenacia, ha incontrato poliziotti, carcerati, ex terroristi, navigando tra le difficoltà di un'indagine complessa e spesso frustrante. La sua storia è un esempio di perseveranza e di lotta per la verità, anche a distanza di decenni.
Il libro offre uno sguardo penetrante sugli anni di piombo, un periodo buio della storia italiana caratterizzato da violenza politica, terrorismo e misteri irrisolti. L'ambientazione è Roma, nel quartiere Monte Sacro, un luogo che diventa teatro di una tragedia familiare e di un'indagine complessa. I personaggi, oltre a Valerio e sua madre, includono i genitori, gli investigatori, i membri dei NAR e altri personaggi coinvolti, direttamente o indirettamente, nella vicenda. La trama si snoda tra la ricostruzione dell'omicidio, le indagini, le difficoltà incontrate dalla famiglia e la lotta per la verità.
"Sia folgorante la fine" è un libro che va oltre il semplice racconto di un delitto. È un'opera che ci aiuta a comprendere la complessità degli anni di piombo, le loro conseguenze e l'importanza della ricerca della verità e della giustizia. È una lettura coinvolgente e toccante, che lascia il lettore con una profonda riflessione sulla violenza politica, l'impunità e la lotta per la memoria.
Autore | Carla Verbano, Alessandro Capponi |
---|---|
Editore | Rizzoli |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 201 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 881703844X |
ISBN-13 | 9788817038447 |
Genere | Thriller, Narrativa di inchiesta, Storia contemporanea |
Temi | Anni di piombo, terrorismo, giustizia, lotta per la verità |